TV Sorrisi e Canzoni

Comincia a 40 anni!

“anta”, e mentre in tv va Il giovane Montalbano lei pensa al cinema

- (ride)!

il 20 marzo, in pieno isolamento.

«Ci deve essere stato un errore all’anagrafe perché non concepisco il fatto di avere 40 anni, mi sento ancora una bambina Non sono una “festeggion­a”, ma per i 40 anni avevo voglia di qualcosa di originale, invece... Alla fine però le mie amiche sono riuscite a organizzar­e una festa via Internet, eravamo tutte collegate da casa. L’ho apprezzato molto. Mi sono sentita amata e coccolata. Non posso lamentarmi, va bene così».

È un compleanno tondo.

L’appuntamen­to è per sabato 20 alle 19.30 con Torino-Parma, il primo dei recuperi dei quattro incontri della 25ª giornata sospesi per la pandemia. Dopodiché alle 21.45 dello stesso giorno ci sarà VeronaCagl­iari. Il 21, invece, alle 19.30 toccherà ad Atalanta-Sassuolo e alle 21.45 a Inter-Sampdoria. Dal 22 giugno, infine, via alle restanti 12 giornate.

CIRO IMMOBILE LAZIO (30)

Quando si gioca?

I match del weekend sono suddivisi in tre fasce orarie: 17.15, 19.30 e 21.45. Gli orari dei turni infrasetti­manali, invece, sono quelli delle 19.30 e 21.45. Proprio per la presenza di tante gare nel cuore della settimana, si giocherà cinque giorni su sette.

Il dettaglio è riportato sul sito Internet della Lega all’indirizzo: www. legaseriea.it. Mancano solo i dettagli delle ultime tre giornate, i cui orari e canali verranno ufficializ­zati più avanti.

Quando finirà il campionato?

Senza nuove interruzio­ni, la stagione potrebbe concluders­i il 2 agosto.

Ma sarà possibile vedere anche qualcosa “in chiaro“?

Sky e il governo in questi giorni stanno cercando una soluzione per la messa in onda in chiaro su Tv8 della cosiddetta “Diretta gol”, ossia i collegamen­ti da un campo all’altro in stile “Tutto il calcio minuto per minuto”. Invece “90° minuto” e la “Domenica Sportiva” su Raidue ( alle 18.55 e alle 22.30), e “Pressing Serie A” (vedi pag. 49) su Italia 1 torneranno in onda con i loro approfondi­menti notturni.

Sì. Ricordiamo che il Var è il sistema per cui alcune azioni vengono riviste alla moviola prima in un piccolo studio e poi dall’arbitro in campo.

Gli stadi sono aperti ai tifosi?

No. Gli accessi sono ancora limitati a un numero ristretto di persone: gli staff delle squadre, gli addetti alla sicurezza, gli arbitri, i raccattapa­lle, i giornalist­i, lo staff dei canali che mettono in onda la partita e i fotografi ufficiali.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy