TV Sorrisi e Canzoni

ELEAZARO ROSSI: «LA LIBERTÀ DI DIRE TUTTO»

-

Nome: Eleazaro. «È un nome dell’Antico Testamento, i miei genitori erano persone piuttosto religiose quando mi hanno avuto».

Provenienz­a geografica?

«Romagnolo, nato a Forlimpopo­li (FC) e vissuto a Galeata (FC), nella valle del Bidente, fino a 22 anni».

E da lì a fare il comico?

«A 35 anni faccio un pezzo comico in una serata a “microfono aperto” a Bologna e lì vedo che c’è un’inclinazio­ne. Dopo un anno mi hanno preso al canale Comedy Central».

È a “Le Iene” dal 2022.

«Mi chiama Davide Parenti (ideatore di “Le Iene”, ndr) di punto in bianco, io non conoscevo nessuno in quell’ambiente, fino a quel momento avevo fatto tv solo sporadicam­ente. Mi chiede un pezzo a commento di un servizio e gli piace».

Su di lei si legge: “Il suo stile è irriverent­e e dissacrant­e”.

«So solo che prendo a piene mani dai comici americani che fanno i monologhi, è la mia scuola, li divoro, li mangio, li rimangio e provo a farlo».

In tv c’è ancora spazio per il “politicame­nte scorretto”?

«No, la tv ce la siamo giocata, quello che mi fanno fare a “Le Iene” è una parentesi di libertà impression­ante. Restano il teatro e le piattaform­e come YouTube, dove c’è un contatto diretto con il pubblico».

Il monologo più riuscito?

«Finora ne ho fatti una sessantina, li scrivo con i miei autori di teatro. Il monologo che mi piace di più è sempre l’ultimo».

Prossimo spettacolo?

«Il titolo è “Grande figlio di p ***** a”, come il brano degli Stadio, è un flusso dove mischio quello che mi succede a opinioni e arrabbiatu­re momentanee».

Il pubblico di cosa ride?

«Delle cose di cui ci si vergogna o di cui non si vorrebbe ridere, cose tremende. Possiamo ridere di tutto. È liberatori­o». ■

 ?? ?? ANCHE A TEATRO
ELEAZARO ROSSI (41) DAL 29 FEBBRAIO SARÀ A TEATRO CON LO SPETTACOLO “GRANDE FIGLIO
DI P ***** A” SCRITTO CON PIETRO CASELLA E ALTEA BONATESTA
ANCHE A TEATRO ELEAZARO ROSSI (41) DAL 29 FEBBRAIO SARÀ A TEATRO CON LO SPETTACOLO “GRANDE FIGLIO DI P ***** A” SCRITTO CON PIETRO CASELLA E ALTEA BONATESTA

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy