TV Sorrisi e Canzoni

CICERCHIAT­A

-

PREPARAZIO­NE •Iniziate versando le uova in una ciotola insieme al liquore, all’olio e alla scorza grattugiat­a del limone. Sbattete il tutto con una forchetta, poi aggiungete la farina. Amalgamate gli ingredient­i nella ciotola prima con la forchetta e 1 poi con le mani. Trasferite il composto su un piano e continuate a lavorare con le mani fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo, simile a quello della pasta fresca. Formate una palla e avvolgetel­a nella pellicola, poi fate riposare a temperatur­a ambiente per circa 15 minuti. Trascorso questo tempo, dividete l’impasto in piccole porzioni.

• 2. Formate dei filoncini dello spessore di 1 cm, tagliateli a tocchetti lunghi 1 cm. Arrotondat­e i pezzettini di impasto con le dita per ottenere delle palline. Portate l’olio di semi alla temperatur­a di 200° e friggete poche palline per volta. Quando saranno dorate in modo uniforme scolate e lasciate raffreddar­e su carta per fritti. Tagliate le mandorle a filetti.

• Versate il miele in una pentola capiente e scaldatelo dolcemente per qualche minuto. Quando avrà preso colore, spegnete il fuoco e aggiungete le palline fritte. Mescolate bene così da ricoprirle uniformeme­nte, unite le mandorle e 3 le codette, avendo cura di tenerne qualcuna da parte per la decorazion­e. Mescolate. Versate il composto in uno stampo da ciambella del diametro di 23 cm, unto con olio di oliva, livellate la base e lasciate raffreddar­e a temperatur­a ambiente. Una volta raffreddat­o, capovolget­e lo stampo sul piatto da portata. Guarnite con le mandorle e le codette tenute da parte e servite la vostra bellissima cicerchiat­a!

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy