TV Sorrisi e Canzoni

INTERNET è nato 55 anni fa “grazie” alla Guerra Fredda

-

SE POSSIAMO USARE Internet dobbiamo “ringraziar­e” la Guerra Fredda. Fu in quegli anni di tensione, infatti, che gli americani ebbero l’idea di creare un sistema di comunicazi­oni alternativ­o, collegando tra loro computer sparsi nel Paese. La prima rudimental­e rete si chiamava Arpanet (nella foto, il primo “router”) e nel 1969 collegava quattro computer: uno a Los Angeles, uno a Stanford, uno a Santa Barbara e uno a Salt Lake City. Ma attenzione, allora Internet era molto diverso da oggi: non c’erano immagini

e i messaggi erano fatti di solo testo. La rete crebbe veloce e il 30 aprile 1986, dall’università di Pisa, l’Italia fu la quinta nazione al mondo a collegarsi (dopo Stati Uniti, Norvegia, Regno Unito e Germania).

Ma fu solo negli Anni 90 che la Rete divenne di dominio pubblico grazie al “world wide

web” e al sistema “Http”, messi a punto al Cern di Ginevra. A proposito: secondo una leggenda del web, il famigerato codice di errore “404 Not Found” nascerebbe dal numero della stanza dove erano ospitati i primi server; eppure oggi a Ginevra non esiste più nessuna stanza 404... Poi arrivarono gli smartphone che portarono il web in tasca, mentre la pandemia di Covid ha accelerato la diffusione di telelavoro e videoconfe­renze. Il prossimo passo sarà l’Internet delle cose, che già esiste e sempre più collegherà sensori, elettrodom­estici, case e robot aziendali. Sempre che si trovino gli strumenti per immagazzin­are la quantità di dati in continua crescita: secondo Google, oggi Internet ospita circa 5 milioni di “terabyte” di dati. Che potrebbero essere comodament­e salvati in... 200 milioni di dischi Blu-ray!

 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy