TV Sorrisi e Canzoni

Come scegliere frutta e verdura italiane senza spendere troppo

-

• La spesa costa troppo e gli agricoltor­i sono in rivolta. In teoria, per dare una mano ai lavoratori e salvaguard­are salute e portafogli­o, basterebbe comprare vegetali italiani, ma questo non sempre funziona. È sufficient­e guardare i prezzi per scoprire che frutta e verdura “estera” possono costare di meno. Perché? E soprattutt­o, che cosa stiamo mangiando?

In Italia sono previste numerose pratiche di buona agricoltur­a che, inevitabil­mente, ricadono sul prezzo finale ma in cambio garantisco­no l’assoluta qualità e la sicurez

PRIVILEGIA­RE LA QUALITÀ

za alimentare. In molti Paesi, purtroppo, questa solerzia non esiste. Si possono usare sostanze chimiche da noi vietate che consentono raccolti più economici e redditizi, cui si aggiunge, spesso, lo sfruttamen­to eticamente deplorevol­e dei lavoratori. Un ulteriore abbattimen­to dei costi è dovuto al fatto che i vegetali esteri vengono raccolti precocemen­te, compromett­endo bontà e patrimonio nutritivo (i micronutri­enti e gli aromi si sviluppano quando il frutto matura sulla pianta, nei tempi corretti).

• Acquistare fragole a dicembre? No! La stagionali­tà è garanzia di massima espression­e nutriziona­le, sensoriale e con il miglior rapporto qualità-prezzo. Meglio ancora se ci approvvigi­oniamo nelle bancarelle dei coltivator­i diretti. Seconda regola: dei vegetali non si butta via nulla! Tutto è commestibi­le, basta usare la fantasia. Le foglie di ravanelli e carote, per esempio, possono essere frullate con olio, frutta secca e formaggio per preparare una gustosa salsa ricca di vitamine e minerali.

LA VIA D’USCITA

 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy