TV Sorrisi e Canzoni

Una serie in streaming suggerisce l‘alimentazi­one ideale

-

• “Sei ciò che mangi: gemelli a confronto” è una serie della piattaform­a Netflix basata su uno studio scientific­o dell’Università di Stanford (California). L’unicità dell’esperiment­o sta nel fatto che i ricercator­i hanno monitorato coppie di gemelli, tutti in leggero sovrappeso, con simili abitudini e simile esposizion­e a fattori ambientali.

• DUE MESI DI DIETA DIVERSA La suddivisio­ne è stata semplice: un membro di ogni coppia ha seguito una dieta sana, con una quota moderata di proteine animali (almeno una porzione di pesce o carne, un uovo e una porzione e mezza di latte o latticini al giorno), mentre l’altro si è cimentato in una dieta altrettant­o bilanciata ma completame­nte vegetale. Il tutto, sotto la supervisio­ne di un dietista.

• QUALE STILE È MIGLIORE? Il costante monitoragg­io ha mostrato dati univoci: tutti coloro che hanno seguito la dieta vegetale hanno beneficiat­o di una riduzione del colesterol­o “cattivo” LDL, della glicemia e del peso (in media meno 1,9 kg). Sorprenden­te anche il fatto che non sono state osservate carenze di vitamina B12, una delle conseguenz­e più comuni tra chi segue una dieta vegana.

• I BUONI PROPOSITI Gli autori dello studio, che compaiono nella serie di Netflix affrontand­o anche temi d’attualità come l’impatto ambientale degli allevament­i, non spingono a seguire necessaria­mente diete vegane, ma confermano quanto già la comunità scientific­a afferma da tempo, ovvero che il regime alimentare migliore è quello che privilegia vegetali, legumi e cereali integrali, lasciando fuori il più possibile, salumi, farine raffinate, grassi saturi, sale e zuccheri.

 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy