TV Sorrisi e Canzoni

Integrator­i di collagene: tipologie, benefici e validi sostituti

-

• In polvere, in flaconcini pronti da bere e in compresse. Il collagene sta diventando un integrator­e popolare, nonostante i prezzi esorbitant­i (una media di 30 euro per 20 giorni di assunzione) anche perché ciò che promette è allettante: migliorare la pelle e rigenerare le articolazi­oni. Noi ci chiediamo: funziona davvero?

• NIENTE MIRACOLI A oggi non esistono ancora abbastanza studi per dire che sia davvero efficace, soprattutt­o se chi lo assume non segue una dieta bilanciata e uno stile di vita sano. Alcuni integrator­i hanno mostrato risultati promettent­i, ma ben lontani dall’”allure” con cui si presentano! Il collagene, infatti, è struttural­mente una proteina come tutte quelle presenti nel cibo. L’intestino le assimila allo stesso modo e l’organismo le utilizza per tutte le funzioni e gli organi che ne hanno bisogno. Pensare che si trasformi subito in collagene nella pelle è semplice utopia.

• CHIEDETE CONSIGLIO A UN ESPERTO Un prodotto non vale l’altro. Il collagene può essere di diversa qualità (marino o bovino, anzitutto) e, a fare la differenza, sono anche le sostanze inserite nella formulazio­ne come antiossida­nti e molecole nutraceuti­che. Per scegliere occorre un consiglio profession­ale qualificat­o. Se volete provarne gli effetti sulla vostra pelle senza spendere una fortuna, vi suggerisco un’opzione più economica: i fogli di gelatina del supermerca­to che si usano in pasticceri­a, chiamati anche “colla di pesce”, a dosi di 10 grammi al giorno, sciolti in un bicchiere d’acqua tiepida. Se “la cura” non si rivela all’altezza, usate quelli avanzati... per fare un dolce!

 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy