TV Sorrisi e Canzoni

COPPA ITALIA: la notte decisiva Atalanta Juventus

Mercoledì 15 la finale tra e all’Olimpico di Roma. Ma su Canale 5 ci godremo anche una sfida tra due allenatori “agli antipodi”.

- Enrico Casarini

IL CALCIO CONTINUA a emozionarc­i. Risolta in anticipo la questione del campionato di Serie A (come sappiamo, lo scudetto è già stato vinto dall’Inter), mercoledì 15 maggio (fischio d’inizio su Canale 5 dalle 21; in streaming su Mediaset Infinity) si disputa la finale della Coppa Italia, il secondo trofeo italiano più ambito (lo vedete nella foto sotto). Sono Atalanta e Juventus a scendere in campo allo stadio Olimpico di Roma per la partita in cui ci si gioca tutto. Entrambe le squadre hanno già vinto la Coppa. I nerazzurri di Bergamo lo hanno fatto una volta sola, nella stagione 1962/63; le vittorie dei bianconeri, invece, sono ben 14: l’ultima, nel 2020/21, proprio alle spese dell’Atalanta. Questa sfida, però, è interessan­te anche perché mette di fronte due idee di calcio completame­nte diverse. L’Atalanta incarna l’idea di gioco aggressivo, sempre all’attacco, di Gian Piero Gasperini, che l’allena dal 2016. La squadra bergamasca finora non ha vinto nulla, ma è sinonimo di spettacolo sia in Italia sia in Europa. Massimilia­no Allegri, invece, è un allenatore molto vincente. Sulle panchine di

Milan e, dal 2014 (con un “intervallo” di due anni), Juve ha conquistat­o sei scudetti, quattro Coppe Italia e tre Supercoppe italiane. Il suo punto forte, dunque, è certamente la capacità di gestire grandi campioni difficili da “sottomette­re” a una filosofia di gioco. Si parte, quindi, da una grande compattezz­a in difesa e centrocamp­o, per poi sviluppare un attacco semplice ma efficace. E vincere per 1-0 non è un “disonore”: è un’altra missione compiuta bene.

 ?? ?? GIAN PIERO GASPERINI (¥¥)
MASSIMILIA­NO ALLEGRI (¤¥)
GIAN PIERO GASPERINI (¥¥) MASSIMILIA­NO ALLEGRI (¤¥)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy