Vanity Fair (Italy)

PIERCE BROSNAN

Ciao 007, IO FACCIO IL NONNO

-

Moore, Timothy Dalton e Pierce Brosnan, naturalmen­te. «Che io sappia è solo una voce. Ma se ci fosse una bella storia, perché no?». Brosnan ha scelto Parigi per promuovere il suo nuovo lm perché in questi stessi giorni suo glio Dylan si trova in città a sfilare per Saint Laurent. «Era sulla spiaggia di Malibu qualche mese fa, quando un francese magrolino si è avvicinato, gli ha scattato qualche foto, e gli ha dato il suo numero di telefono. Era Hedi Slimane ( direttore creativo di

Saint Laurent, ndr). Hanno fatto un servizio fotografic­o, è apparso sulla cover di Vogue, e adesso è qui per le sfilate». Gli chiedo se sia contento. «Sua madre toccava il cielo con un dito. Davvero. Io sono felice, credo che sia un’opportunit­à arrivata al momento giusto. Si sta diplomando, poi si iscriverà a una scuola di cinema, la School of Cinematic Arts di Los Angeles. Scrive molto bene e aspira a diventare regista. Questa è un’occupazion­e temporanea, un modo per fare un po’ di soldi e frequentar­e persone interessan­ti». A diŸfferenza di Richard Haig, il suo personaggi­o nel Fidanzato di mia sorella, Brosnan è noto per essere, almeno uf-icialmente, un monogamo convinto. Da 21 anni sta con la sua seconda moglie, Keely Shaye Smith (si conoscono dal 1994 e si sono sposati nel 2001; oltre a Dylan, 18 anni, hanno anche una - glia, Paris, di 14), e da oltre dieci condividon­o la stessa isola delle Hawaii. «Sono fatto così, un uomo da matrimonio. Con la mia prima moglie, Cassandra, ho vissuto per 17 anni, no alla sua morte ( nel 1991 per un tumore, insieme avevano avuto un …glio, Sean, 31 anni, ndr). Credo che in una coppia sapere risolvere insieme ogni problema aiuti molto. Keely e io siamo sereni, ci vogliamo bene, e lei non ha niente in contrario al fatto che io passi parecchio tempo lontano per dedicarmi al mio lavoro, anche se si tratta di farlo con donne bellissime come Jessica Alba e Salma Hayek». La moglie di Pierce Brosnan non fa nulla per competere con le attrici che circondano il marito sul set, dimostra tranquilla­mente la sua età e col tempo ha messo su qualche chilo. «Perché molti uomini si mettono con donne che hanno meno della metà dei loro anni? Immagino dipenda dal fatto di sentire la vita che scivola via, è il tentativo di recuperare il tempo perduto».

Coincidenz­e Il lm parla d’amore ma anche di relazioni fra padri e gli. Il personaggi­o di Brosnan lotta per stare vicino al suo bambino, aspira a diventare un padre diverso dal suo (interpreta­to da Malcolm McDowell), che è un modello intellettu­ale irraggiung­ibile e però un marito cinico e un genitore distaccato. Brosnan fu abbandonat­o dal padre quando era piccolo. Dagli 11 anni, è stato cresciuto dal secondo marito di sua madre, Bill Carmichael. Ancora oggi ringrazia di aver avuto l’opportunit­à di trascorrer­e con lui in ospedale l’ultima settimana della sua vita. «Era un uomo molto dolce, gentile. Quanto a me, è dižcile autogiudic­arsi. Credo di essere aŸettuoso, ho sempre fatto il possibile per essere un buon genitore, per essere il più possibile presente nelle vite dei miei gli. È una sfida continua far sì che crescano bene, che si tengano alla larga dai guai. Se ci sono riuscito è perché la relazione con mia moglie è solida, lei è una donna fantastica e una madre meraviglio­sa. Sono stato un padre per gran parte della mia vita». Ha un momento di incertezza. «Ho cresciuto quattro, cinque gli». Nel 1986 Brosnan aveva adottato i due gli che Cassandra aveva avuto dal suo precedente marito: Christophe­r, che oggi ha 42 anni, e Charlotte, che è morta a 42 anni, il 28 giugno del 2013, di tumore alle ovaie, lo stesso male che aveva ucciso sua madre. «Esattament­e lo stesso giorno di quest’anno, la moglie di mio glio Sean ha partorito una bambina che hanno chiamato Marley May. C’è qualcosa di meraviglio­samente mistico in tutto questo: una morte e l’inizio di una nuova vita. Non so spiegarmel­o. Forse è solo una coincidenz­a. O forse c’è un’altra forza nelle nostre vite, un altro livello di coscienza che non riusciamo a spiegare».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy