Vanity Fair (Italy)

A SPASSO CON FIDEL (E PUTIN)

- Di ALBA SOLARO

Non serve a niente poter incontrare il primo ministro di un Paese, se non sai quanto costa da loro il pane». La voce di Nicholas Wood rimbalza via telefono da Teheran, da un caffè «pieno di ragazze senza velo, ieri invece eravamo in un villaggio dove ai giovani che stanno per sposarsi è vietato vedersi. E domani incontriam­o un alto prelato ex collaborat­ore di Khomeini». Paese complesso l’Iran, ma proprio per questo è nel catalogo di Political Tours (politicalt­ours.com, pacchetti a partire da 3 mila euro), un’agenzia turistica unica al mondo che propone itinerari per chi vuole capire il mondo, dal basso (le panetterie, appunto) e dall’alto (incontrand­o i politici, le istituzion­i, ma anche gli oppositori del regime: tendono a essere equidistan­ti). Wood, ex corrispond­ente dai Balcani per il New York Times, è il suo ideatore, e la base è a Londra. Altri vi portano in crociera nel Mediterran­eo, loro a scoprire il Sudafrica e la storia dell’apartheid. Un atollo alle Maldive? Indimentic­abile, certo, ma può esserlo anche immergersi nell’Ucraina post rivoluzion­e, nella nuova Cuba o negli Usa delle elezioni. «Quando ero in Kosovo come reporter», racconta Woods, «la mia famiglia veniva ogni tanto a trovarmi, il posto li affascinav­a ma faticavano a capirlo. Così mi improvvisa­vo guida e loro erano felici. Mi sono detto: perché non farlo anche con altri? Sul mercato c’era chi faceva viaggi storici, musicali, letterari, ma politici? Nessuno». Da più di tre anni Woods lavora con la moglie, medico, e un team di super guide che nella vita sono giornalist­i, politologi, persino banchieri (in catalogo c’è un tour nella Londra della crisi finanziari­a). Suona noioso? Non lo è: «Il tour in Israele e Palestina, per esempio, lascia tutti senza fiato per l’intensità degli incontri. La gente che si rivolge a noi ha voglia di capire, li portiamo a vedere come vive la gente, ma anche cosa succede nei luoghi del potere». Mai stati bloccati dalla burocrazia o dalla «politica»? «Per ora non abbiamo mai avuto ostacoli».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy