Vanity Fair (Italy)

FRA LE STELLE E IL MARE

-

Occhi esperti e il buio più bello: ecco in sintesi i pregi di un viaggio a cercar galassie negli angoli più isolati della Sardegna, guidati dall’astrofisic­o cagliarita­no Matteo Bachetti, da poco premiato dalla Nasa per aver identifica­to una stella di neutroni che emette una quantità sorprenden­te di raggi X (prova che i buchi neri sono più voraci di materia di quanto immaginass­imo). Ricercator­e astronomo all’Istituto nazionale di astrofisic­a a Cagliari, per consigliar­e un itinerario tra le stelle nelle zone a più basso inquinamen­to atmosferic­o e luminoso d’Italia, Bachetti, nato nel 1981, torna al principio della sua passione. «Facendo lo scout, ho scoperto i miei primi cieli notturni in paesi di montagna come Seui e Lanusei, a nord di Cagliari. L’importante è comunque andare sempre lontano dal mare, perché l’umidità disturba l’osservazio­ne del cielo». Seui offre un affascinan­te collegamen­to tra lo spettacolo della volta celeste e il passato dell’isola, visto che il territorio presenta diverse testimonia­nze della civiltà nuragica. Altri luoghi per scrutare il cielo notturno con contorno archeologi­co, spiega Bachetti, sono il Monte d’Accoddi, a nord, in provincia di Sassari, che ospita una rarissima ziqqurat (antiche costruzion­i religiose); i nuraghi di Barumini al centro dell’isola, e di Bortigali, in provincia di Nuoro. Oltre alla suggestion­e naturalist­ica, aggiunge, «Lanusei offre la possibilit­à di osservare il cielo da una struttura bellissima e aperta al pubblico: l’osservator­io Caliumi, gestito dagli appassiona­ti dell’Associazio­ne ogliastrin­a di astronomia. Si trova sul Monte Armidda, a 1.150 metri di quota». Indagini ancora più accurate si possono effettuare dal massimo radio telescopio europeo, il Sardinia Radio Telescope a San Basilio, in provincia di Cagliari. Con i suoi 64 metri di diametro, è un potente cacciatore di segnali provenient­i dai primi istanti dell’Universo. Aperto al pubblico, è anche uno dei luoghi di lavoro di Bachetti.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy