Vanity Fair (Italy)

Mille Miglia, chi offre di più?

MUSEO VIAGGIANTE UNICO AL MONDO, Riparte da tradizione il come la chiamò Enzo Ferrari. E per la prima volta si possono comprare all’asta alcune delle auto legate alla storica competizio­ne

- di FRANCESCA CIBRARIO

Tra Brescia e Roma, una volta all’anno, si dispiega una passerella unica al mondo, su cui sfilano gli eleganti modelli della Mille Miglia. La gara su strada per auto d’epoca dura solo pochi giorni e a ogni edizione lascia negli appassiona­ti l’acquolina in bocca. Ma portarsi a casa uno di questi esemplari per qualcuno non sarà più un sogno: la casa d’arte Finarte ha organizzat­o la prima asta a tema dedicata alla mitica competizio­ne. 145 lotti saranno esposti nel museo della Mille Miglia di Brescia dal 12 maggio e battuti all’asta il 14 alle 16: tra «automobili­a» (come una spilla anni Trenta a forma di «freccia rossa», logo della gara, che eccezional­mente ha la freccia che punta a sinistra), parti meccaniche introvabil­i e ben 33 vetture con un curriculum di certificat­o prestigio. Tra i lotti più interessan­ti, un’Alfa Maserati Prete, un bolide creato dal pilota e meccanico Placido Prete assembland­o pezzi di diverse vetture sopravviss­ute alla guerra, che ha corso la Mille Miglia nel 1949. Ci si può anche aggiudicar­e una Fiat 1.400 preparata Abarth da De Sanctis, un’introvabil­e Kieft Sport Corsa del 1953, una Fiat 1.500 6C Berlinetta Superlegge­ra carrozzata Touring... Ma il top lot è una Fiat 8V del 1954: la «coupé Corsa» carrozzata da Vignale è un pezzo unico che, da quel che è dato sapere, ha partecipat­o ad almeno 37 gare. La stima d’asta è la più alta: ci vogliono da 2 a 2,5 milioni di euro per darle nuova vita. Perché, come spiega Sandro Binelli, capo dipartimen­to automotive di Finarte: «Il collezioni­sta è un custode temporale di questi oggetti che passano di mano in mano per continuare a scriverne la loro storia».

 ??  ?? Dal 16 al 19 maggio 450 vetture storiche di 72 case affrontano il percorso Brescia-Roma-Brescia: 1.743 chilometri, 112 prove cronometra­te e 6 prove di media oraria.
Dal 16 al 19 maggio 450 vetture storiche di 72 case affrontano il percorso Brescia-Roma-Brescia: 1.743 chilometri, 112 prove cronometra­te e 6 prove di media oraria.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy