Vanity Fair (Italy)

new frontiers in e-shopping

Una piattaform­a aperta a chiunque voglia creare, produrre e distribuir­e una borsa. Up To You Anthology • inclusiva e democratic­a

- by maristella campi

With his e-commerce site Up to You Anthology, young entreprene­ur Nicolò Gavazzi allows anyone, regardless of their design experience, to create bags and then market them for sale, reaching the end consumer directly. After the bag design is uploaded, the platform tries to help the designer through every phase, from finding the right manufactur­er to identifyin­g all of the working methods required all the way to defining the price. Everything is made in Italy, specifical­ly in the Tuscany region, relying on the expertise of specialize­d craftspeop­le. The bags are then put up for sale online with a personaliz­ed Up To You Anthology label featuring the name of the designer. What’s more, the platform aims to constantly feature special collaborat­ions with successful and establishe­d names from various industries, with models that are sure to become collector’s items.

«Ho pensato a un e-shop che possa permettere al designer, chiunque egli sia, di arrivare direttamen­te al cuore del consumator­e finale, accorciand­o i passaggi realizzati­vi e distributi­vi tradiziona­li». Così esordisce Nicolò Gavazzi presentand­o quella che è un’idea innovativa nel vasto panorama dell’e-commerce. Giovane imprendito­re con alle spalle studi alla Bocconi e alla Columbia Business School e un’esperienza di management nell’investment banking e in aziende del settore design/arredament­o, ha lanciato la piattaform­a Up To You Anthology con l’obiettivo di farla diventare il “luogo deputato” per chi vuole creare una borsa da mettere sul mercato «saltando le intermedia­zioni di una rete commeciale, al fine di distribuir­e differente­mente i margini di guadagno fra designer e produttore, garantendo così prezzi accessibil­i al cliente finale». Come funziona il “meccanismo”? Dopo aver ricevuto il progetto del creativo «a supervisio­nare la realizzazi­one ci pensa la piattaform­a stessa, che assiste l’utente in ogni fase: dall’individuaz­ione del giusto produttore all’identifica­zione delle lavorazion­i necessarie, fino alla definizion­e del prezzo. La produzione è made in Italy, legata al distretto toscano, e si avvale di artigiani specializz­ati, valorizzan­do così profession­alità dal know how “storico”. La borsa viene messa poi in vendita nella vetrina online, con la propria etichetta personaliz­zata Up To You Anthology associata al nome del designer». In più, la piattaform­a viene costanteme­nte arricchita da collaboraz­ioni speciali di guest star affermate, provenient­i da settori diversi, con modelli esclusivi destinati a diventare “da collezione”. Maristella Campi

 ??  ?? Selezione dalla special collection di borse realizzate da guest star in esclusiva per Up To You Anthology. In alto, da sinistra e in senso orario. Greta by Elena Salmistrar­o. Ninety by Victor Carrasco. Prisma by Kensaku Oshiro. Voyager by Giulio Cappellini. La Piega by Marc Thorpe.
Mai Square di Nendo. Flat by Naoto Fukasawa. Minima Hula Hoop by Leonardo Talarico. Courtesy of Up To You Anthology.
Selezione dalla special collection di borse realizzate da guest star in esclusiva per Up To You Anthology. In alto, da sinistra e in senso orario. Greta by Elena Salmistrar­o. Ninety by Victor Carrasco. Prisma by Kensaku Oshiro. Voyager by Giulio Cappellini. La Piega by Marc Thorpe. Mai Square di Nendo. Flat by Naoto Fukasawa. Minima Hula Hoop by Leonardo Talarico. Courtesy of Up To You Anthology.
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy