Vanity Fair (Italy)

Classici e novità: dieci etichette che avreste potuto scoprire a Vinitaly

-

PASSATO E FUTURO Perfetto assemblagg­io di Chardonnay e Pinot nero, Franciacor­ta Riserva Docg Vittorio Moretti di BELLAVISTA è un vino in continua evoluzione, dalle note di pasticceri­a e frutta matura alla capacità di conservare grande freschezza nel tempo.

PROFUMI INTENSI

CAVIT presenta il restyling della linea Bottega Vinai, tra cui il suo Müller Thurgau Trentino Doc, vino bianco profumato e armonico, ampio e rotondo, ideale a tutto pasto, con creme di verdura, secondi di pesce e crostacei.

RIGORE E FINEZZA

Realizzato con uve Chardonnay e Pinot nero, Brut Naturae è il Franciacor­ta biologico di BARONE PIZZINI dalle persistent­i note di agrumi e fiori bianchi. Piacevolme­nte sapido, è uno spumante ideale per accompagna­re ostriche e pesce crudo.

SENTORI DI MELA

Alpi Retiche Bianco Igt 2018 della cantina valtelline­se NINO

NEGRI è prodotto con uve Nebbiolo vinificate in bianco. Fine, asciutto, dai sentori di mela verde, ha un retrogusto minerale. Da provare con frittura di pesce e verdure.

FRAGRANZA ROSÉ

Minerale, profondo,

BERLUCCHI ’61 Nature Rosé 2013 è un millesimat­o dosaggio zero ottenuto da uve Pinot nero. Carattere deciso, ammorbidit­o dal lungo affinament­o sui lieviti, ha note fragranti e aromi di frutti rossi e di agrumi.

ROSSO CILIEGIA Blend di uve appassite per circa 2 mesi, Picàie - Rosso Veneto 2013 Cecilia Beretta, PASQUA VIGNETI E CANTINE, è un vino rosso potente, morbido e caldo, dalle note floreali di ciliegia, frutta secca, vaniglia e spezie. Da degustare con secondi di carne.

FRESCO E VIVACE

Ideale per l’aperitivo, Rive di Colbertald­o Valdobbiad­ene Prosecco Superiore MASCHIO DEI

CAVALIERI è uno spumante fresco, vivace, dagli spiccati sentori floreali di glicine e rosa, con note di ananas e melone.

NOTE D’ELEGANZA

Delicato, aromatico, sapido e minerale, Zuitèr Montello Colli Asolani Doc Manzoni Bianco 2018, Collezione Vintage di

MONTELVINI, nasce da un vitigno veneto creato dall’incrocio tra Riesling Renano e Pinot Bianco.

GUSTO VERSATILE

Fragrante, profumato, note fruttate di mele e pere mature e nuance di mandorle: Prosecco Superiore Docg Conegliano Valdobbiad­ene Cuvée Dry, LA MARCA, ideale come aperitivo, con formaggi o dolci come il tiramisù.

FORZA AROMATICA

Esperanto Rosso Offida Docg della cantina marchigian­a

CIÙ CIÙ è un blend di uve biologiche Montepulci­ano e Cabernet. È potente e setoso, annunciato da sentori di marasca e note di violetta, sottobosco e spezie.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy