Vanity Fair (Italy)

Un conto aperto con la Terra

Flowe è il nuovo conto di pagamento che aiuta a prendersi cura di se stessi e dell’ambiente, grazie a una filosofia che mette creatività e tecnologia al servizio della sostenibil­ità. E a una carta in legno che rende più verde il nostro Pianeta

-

Può un conto corrente online aiutare a sviluppare il proprio potenziale e a prendersi cura del Pianeta? È questo il purpose di Flowe, il conto di pagamento nato nel giugno del 2020 e che ha già 700 mila Flome (come vengono chiamati i suoi utenti), che si pone come un unicum nel panorama finanziari­o. A spiegarlo è il Ceo, Ivan Mazzoleni: «Flowe è una società benefit che, oltre all’equilibrio di conto economico, persegue anche un impatto sociale. Il nostro obiettivo è quello di educare la “next gen”, che non comprende solo le generazion­i Y e Z, ma tutte le persone open minded, sui temi dell’innovabili­ty, un termine che nasce dall’unione di innovation e sustainabi­lity e che si propone di perseguire un’innovazion­e funzionale alla sostenibil­ità. In poche parole: usare creatività e tecnologia per migliorare la sostenibil­ità personale, economica e sociale». Per fare questo, Flowe ha ideato un conto di pagamento che aiuta sia a sviluppare il proprio profilo personale sia a prendersi cura dell’ambiente. Continua Mazzoleni: «La nostra è la prima app di banking che offre delle video pillole di edutainmen­t - cioè di educazione sotto forma di entertainm­ent - su svariate tematiche: avere uno stile di vita sano, gestire i soldi, la ricerca dell’ikigai, cioè la propria ragion d’essere, fino a come attivare una startup e curare il personal branding». Prendersi cura del Pianeta è l’altro pilastro al quale Flowe ha dedicate due macro attività. La prima è la carta di debito in legno che rispetta rigorosi standard ambientali, che, racconta il Ceo di Flowe, «è nata quasi per sfida. Volevamo

differenzi­arci dagli altri ed eravamo contrari alla plastica, perché il Mediterran­eo è in assoluto il mare con la più alta densità di microplast­iche, 5 grammi per metro quadrato, che corrispond­ono esattament­e al peso di una carta di credito. Così, abbiamo pensato a qualcosa di organico e abbiamo scelto il legno, perché anche solo al tatto si capisce che ha a che fare con la natura. Inoltre, assieme al nostro partner ZeroCO2, per ogni carta richiesta piantiamo un albero in Guatemala». La seconda attività riguarda la parte educativa: «Rendere consapevol­i gli utenti del costo non solo economico, ma anche ambientale, di ogni acquisto che fanno. Lo facciamo indicando loro qual è la carbon footprint (l’impronta di carbonio) che quella singola transazion­e ha sull’ambiente. La consapevol­ezza è il primo passo verso l’azione». Flowe inisieme a ZeroCO2 ha anche lanciato il progetto Revolution: durante tutto il mese di aprile saranno organizzat­i una serie di eventi digitali con i quali si vuole attivare il cambiament­o. Il 19, 21 e 23 aprile si terranno dei webinar incentrati sulla sostenibil­ità ambientale, economica e sociale. Esperti come Stefano Bassi (Patagonia), Andrea Bellati e Stefano Cesarini tratterann­o temi quali l’effetto dei cambiament­i climatici, l’importanza dell’azione dei singoli, il costo del cibo, il fashion sostenibil­e. Inoltre, tanti saranno gli appuntamen­ti su clubhouse, linkedin e twitch. La lista completa degli interventi è su flowe. com/revolution. Ogni 10 iscrizioni verrà piantato un albero e con il codice REVOLUTION si potrà aprire il conto con la carta Flowe in omaggio.

 ??  ??
 ??  ?? La Flowe Card, carta di debito in legno che rispetta rigorosi standard ambientali, è nata per contrastar­e l’uso indiscrimi­nato della plastica, e in più, quando la richiedi, Flowe ti dedica un albero in Guatemala. Coerente con questa linea è il progetto Revolution, nato con l’obiettivo di creare un movimento di persone sensibili che vogliono mettersi in gioco nel loro quotidiano per cambiare le cose. Per tutte le info: flowe.com/revolution. Ogni 10 iscrizioni verrà piantato un albero e con il codice REVOLUTION si potrà aprire il conto con la carta Flowe in omaggio.
La Flowe Card, carta di debito in legno che rispetta rigorosi standard ambientali, è nata per contrastar­e l’uso indiscrimi­nato della plastica, e in più, quando la richiedi, Flowe ti dedica un albero in Guatemala. Coerente con questa linea è il progetto Revolution, nato con l’obiettivo di creare un movimento di persone sensibili che vogliono mettersi in gioco nel loro quotidiano per cambiare le cose. Per tutte le info: flowe.com/revolution. Ogni 10 iscrizioni verrà piantato un albero e con il codice REVOLUTION si potrà aprire il conto con la carta Flowe in omaggio.
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy