Vanity Fair (Italy)

Il cuore verde della natura

Per Winni’s, azienda pioniera nella sostenibil­ità ambientale, sociale ed economica, c’è spazio per il vegetale, dalla scelta delle materie prime al prodotto finito. Perché l’ecologia deve essere una cosa alla portata di tutti

-

Iverdi non sono tutti uguali: alcuni brillano più di altri. La storia del marchio Winni’s, leader di mercato nella detergenza ecologica, dimostra come sia possibile crearsi una credibilit­à che vada di pari passo con la qualità. Era il 2009 quando l’azienda Madel di Cotignola, in provincia di Ravenna, decise di lanciarsi nella scommessa della sostenibil­ità che si rinnova ogni giorno, perché l’innovazion­e, come l’ecologia - che è alla base della filosofia del brand è un obiettivo che si sposta continuame­nte. «Quando abbiamo iniziato, nessuno pensava che avremmo avuto successo», racconta Giacomo Sebastiani, vicepresid­ente di Madel. «Siamo stati i primi a parlare di ecologia, che è un discorso molto più ampio di quello che si crede e che parte da dentro l’azienda stessa: il prodotto è solo la punta dell’iceberg. Oggi posso dire con orgoglio che siamo autonomi dal punto di vista energetico, con 55mila mq. di fotovoltai­co, e che, in dieci anni, certificat­o anche da uno studio LCA (analisi del ciclo di vita), abbiamo risparmiat­o in plastica, acqua ed energia». Dal bucato alle superfici domestiche, dalle stoviglie fino al personal care, Winni’s presenta un ampio catalogo di articoli studiati e realizzati secondo i criteri della filosofia green all’origine dei suoi prodotti che, per essere messi in commercio, devono soddisfare tre requisiti: sostenibil­ità ambientale, sociale ed economica. Continua il Vicepresid­ente di Madel: «Winni’s deve avere le stesse prestazion­i dei leader di mercato e, in più, andare al pubblico a un prezzo competitiv­o. Riteniamo che l’ecologia non sia

una nicchia e che, come la salute, non debba essere riservata a pochi benestanti, ma alla massa. Perché se la massa fa ecologia il beneficio che si ottiene, oltre che per la salute delle persone, è per tutto l’ambiente». Per questo i prodotti Winni’s non utilizzano fosfati o derivati, sono ipoallerge­nici e nichel, cromo e cobalto tested. La scommessa lanciata anni fa, quindi, sta portando i suoi frutti: nel 2020, l’azienda ha aumentato il proprio fatturato del 12,5 % rispetto all’anno precedente, raggiungen­do i 104 milioni di euro. In quanto pioniere di mercato, Winni’s è stato anche il primo a lanciare le buste ecoformato dei prodotti e ha sempre avuto un’attenzione particolar­e al packaging (tanto da essere stato premiato dal CONAI anche nel 2020) che, pur non rinunciand­o all’estetica, è un imballaggi­o green dalla testa ai piedi: in ogni flacone Winni’s infatti è presente una percentual­e di plastica riciclata. Recentemen­te ha anche messo in commercio, per primo sul mercato, un nuovo tipo di busta ecoformato che oltre ad utilizzare fino all’87% di plastica in meno rispetto al flacone, è composto da plastica monomateri­ale ed è quindi completame­nte riciclabil­e. Tra gli ultimi nati in casa Winni’s Naturel, la linea dedicata alla cura della persona, c’è anche la prima Mousse Doccia anti spreco e senza gas: «Al giorno d’oggi è diventata ancora più importante la missione che ci siamo prefissati fin dalle origini, ovvero quella di investire in Ricerca & sviluppo, puntando sulla qualità e sull’innovazion­e dei prodotti. Perché noi facciamo dell’ecologia una cosa seria, viva, cioè in continua evoluzione».

 ??  ??
 ??  ?? I prodotti Winni’s per la cura della casa e per l’igiene personale sono alla portata di tutti, ipoallerge­nici e derivati da fonti rinnovabil­i. L’ultima innovazion­e è la prima Mousse Doccia Corpo anti spreco e senza gas, disponibil­e in flacone ricaricabi­le e in contenitor­e “Eco ricarica”, monomateri­ale e completame­nte riciclabil­e. Perché l’ecologia va presa seriamente dall’inizio alla fine. Winnis.it
I prodotti Winni’s per la cura della casa e per l’igiene personale sono alla portata di tutti, ipoallerge­nici e derivati da fonti rinnovabil­i. L’ultima innovazion­e è la prima Mousse Doccia Corpo anti spreco e senza gas, disponibil­e in flacone ricaricabi­le e in contenitor­e “Eco ricarica”, monomateri­ale e completame­nte riciclabil­e. Perché l’ecologia va presa seriamente dall’inizio alla fine. Winnis.it
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy