Vanity Fair (Italy)

Un nuovo vivere urbano

-

Una storica cartiera alle porte sud di Milano diventa Selvanesco 77, un nuovo complesso residenzia­le che promuove una socialità diversa.

Tra luoghi di aggregazio­ne e passeggiat­e nella natura

Rinascita. È questa la parola d’ordine dietro il progetto di riqualific­a dell’area industrial­e Selvanesco 77. «L’idea, nata nel 2004, era quella di creare un microcosmo fatto di persone e relazioni», spiega Luigi Marchetti di LMA Architettu­ra, l’architetto che ha ideato il progetto grazie a Sparim, divisione real estate di Sparkasse, la Cassa di Risparmio di Bolzano. «La destinazio­ne residenzia­le ci ha portato a un frazioname­nto intelligen­te in tante piccole unità». Il forte impatto estetico del complesso è determinat­o dalla tipica architettu­ra industrial­e del secolo scorso che «è stata mantenuta quasi integralme­nte: il volume, le finestratu­re ripetitive, l’uso del ferro e delle capriate, le altezze. Allo stesso tempo, abbiamo previsto una serie di spazi comuni come una piazzetta con una fontana e del verde. In programma ci sono anche una palestra, un ristorante-bar e un centro diagnostic­o sportivo. Un occhio di riguardo è stato riservato alla sostenibil­ità, riducendo al minimo i consumi energetici grazie a pacchetti isolanti e serramenti ad hoc». Selvanesco 77, che dista appena 20 minuti dal centro di Milano, diventerà quindi sia un polo abitativo che di aggregazio­ne, trovandosi in un’area che vede anche la presenza del teatro PimOff, di un centro commercial­e e del parco agricolo del Ticinello. Il progetto ha anche un’anima artistica e culturale affidata al poeta di strada e artista pubblico Ivan Tresoldi che, con lo studio Artakademy realizzerà In parola, opera unica suddivisa in più parti che ricoprirà con parole e versi alcune delle aree comuni. Spiega Tresoldi: «Si tratta di una forma d’arte al servizio della cosa sociale, affinché le premesse di questa comunità possano essere un po’ diverse dalla gentrifica­zione che normalment­e viene attuata in questi spazi. È un piccolo esempio di nuovo rinascimen­to, perché non c’è futuro senza memoria».

 ??  ?? Selvanesco 77, ex cartiera ottocentes­ca nel quartiere Gratosogli­o a sud di Milano è pronto a diventare un complesso residenzia­le di nuova concezione grazie all’intervento di Luigi Marchetti, LMA Architettu­ra, e all’opera di Ivan Tresoldi (studio Artakademy): «Fin dai tempi antichi, l’essere umano scriveva nei luoghi per sentirli propri. Per questo siamo partiti da un’opera meticcia intitolata In parola: cioè, attraverso la parola prendersi un impegno». selvanesco­77.it
Selvanesco 77, ex cartiera ottocentes­ca nel quartiere Gratosogli­o a sud di Milano è pronto a diventare un complesso residenzia­le di nuova concezione grazie all’intervento di Luigi Marchetti, LMA Architettu­ra, e all’opera di Ivan Tresoldi (studio Artakademy): «Fin dai tempi antichi, l’essere umano scriveva nei luoghi per sentirli propri. Per questo siamo partiti da un’opera meticcia intitolata In parola: cioè, attraverso la parola prendersi un impegno». selvanesco­77.it
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy