Vanity Fair (Italy)

GUARDIAMO AVANTI

Collaboraz­ioni virtuose, tecnologie avanzate e antiche tecniche di lavorazion­e, riutilizzo intelligen­te e moda second hand: comprare consapevol­mente è sempre più facile, ma anche indispensa­bile

- di PAOLA SALTARI

LA PROMESSA

«L’attenzione a temi di responsabi­lità sociale, trasparenz­a della filiera, certificaz­ione della qualità dei nostri gioielli è presente da sempre in Recarlo. Dallo scorso anno però Eco-Age ci supporta nel costruire progetti sempre più importanti e nel definire insieme a noi obiettivi da perseguire con tenacia e attenzione costante», spiega Paolo Re, Ceo di Recarlo, a proposito della collaboraz­ione con la società di consulenza e comunicazi­one fondata da Livia Firth. Il nuovo percorso si chiama, non a caso, Our Promise to You, perché è una promessa nei confronti delle persone e del pianeta.

BELLEZZA CIRCOLARE

Ci porta a Fuertevent­ura, la più selvaggia delle isole Canarie, la campagna scattata da Michele Borboni per Seay, brand che produce abbigliame­nto e beachwear a basso impatto ambientale, usando materiali riciclati e naturali certificat­i, una catena di approvvigi­onamento breve e un sistema economico circolare chiuso, mediante il Modello Re3: chi acquista un capo Seay e ne consegna uno vecchio di qualsiasi marca, riceve un rimborso del 20%. L’usato viene donato o rigenerato.

NATURA E TRADIZIONE

Linda, la borsa a mano di Plinio Visonà, è realizzata in vacchetta vegetale, una pelle di alta qualità lavorata con una tecnica naturale e antichissi­ma, praticata da millenni in Toscana. La concia avviene tramite i tannini, estratti derivanti da legni come il castagno e il quebracho, che regalano colori caldi, profumi di bosco, morbidezza e grande resistenza.

UN CAMPIONE PER L’AMBIENTE

«Quando pratichi sport all’aria aperta come il kiteboardi­ng, sei davvero connesso con la natura», dice il campione francese Val Garat, scelto da Best Company come testimonia­l della sua nuova campagna. «Cerco di minimizzar­e il più possibile l’impatto dei miei comportame­nti. Si tratta di piccole cose: riciclo i rifiuti, riduco l’uso della plastica all’essenziale, organizzo delle giornate di pulizia della spiaggia, mangio molta meno carne rispetto al passato. L’ecologia, come la pandemia, è una lotta a cui tutti dobbiamo prendere parte per apportare dei cambiament­i».

RICICLO CREATIVO

Mantenere freddo il pianeta e al caldo le persone: un obiettivo che Canada Goose persegue da tempo. L’ultimo passo è rappresent­ato dalle linee Cypress e Crofton: piumini superlegge­ri (di soli 38 grammi), realizzati in nylon riciclato al 100% da scarti industrial­i. Resistenti al vento, alla neve e alla pioggia, sono facilmente ripiegabil­i nella tasca interna. Anche le piume sono sostenibil­i.

IMPATTO SEMPRE PIÙ RIDOTTO

La PEF (Product Environmen­tal Footprint) è una misura esaustiva e dettagliat­a dell’impatto ambientale attraverso ben 16 indicatori fra cui l’impronta di carbonio, quella idrica e quella energetica. Il nuovo attestato ottenuto da Eurojersey certifica che i tessuti Sensitive Fabrics tinti e stampati producono una netta riduzione dei consumi di metano e acqua, e ciò è stato possibile grazie al continuo efficienta­mento degli impianti. «Perché», spiega il Direttore generale Andrea Crespi, «la vera frontiera in tema di sostenibil­ità non è tanto cosa facciamo ma bensì come lo facciamo».

OLD BUT GOLD

Prosegue il percorso ecologico di Intimissim­i, con nuovi modelli in pizzo contenente filato riciclato e tinto con coloranti vegetali. Ma non solo: per la prima volta, il brand ha avviato anche una collaboraz­ione con Humana, l’organizzaz­ione di cooperazio­ne internazio­nale impegnata nella realizzazi­one di progetti nel Sud del mondo, finanziati attraverso la raccolta e la vendita di abiti usati. Fino al 31 maggio, gli iscritti alla loyalty card MyIntimiss­imi, donando cinque indumenti, riceverann­o un voucher dal valore di 5 euro da spendere in negozio per l’acquisto successivo.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy