Vanity Fair (Italy)

La terra dove fioriscono i limoni

Quella era per Goethe la nostra penisola, questo è Citrus l’Orto Italiano, un progetto imprendito­riale al femminile, per riportare alla luce le eccellenze dell’ortofrutta locale

-

All’inizio fu il limone siciliano, che regala frutti tutto l’anno. Poi è toccato al bergamotto, l’oro verde di Calabria, che non era mai entrato nei supermerca­ti. Il progetto di Citrus l’Orto Italiano, nato nel 2015 a Cesena dalla complicità tra Paola Pappalardo e la figlia Marianna Palella, mira a valorizzar­e e riscoprire l’ortofrutta italiana, distribuen­do frutta e verdura fresca nei principali supermerca­ti nazionali. Oggi completano l’offerta frutta e verdura di stagione, legumi e cereali, erbe aromatiche e zafferano, tutti rigorosame­nte made in Italy e coltivati nel rispetto delle persone, dell’ambiente e del legame con il territorio. «Da quando abbiamo dato vita a Citrus - spiega Marianna Palella, CEO classe 1992 - l’obiettivo non è mai stato solo quello di commercial­izzare prodotti ortofrutti­coli, ma di sensibiliz­zare ed educare il consumator­e nei confronti di una cultura alimentare più consapevol­e.» Citrus nasce da un cuore sostenibil­e e abbraccia il tema in tutte le sue forme: ambientale, economica e sociale. «Il nostro progetto d’impresa si fonda sulle solide basi di una filiera controllat­a, certificat­a ed etica», a questo scopo è nata nel 2016 la Cooperativ­a agricola Le Foglie che riunisce produttori selezionat­i secondo specifici standard qualitativ­i e valori per una agricoltur­a sociale che parte dalla giusta remunerazi­one alla base produttiva e mira alla valorizzaz­ione dell’intera filiera. Questo garantisce oltretutto l’elevata qualità dei prodotti, «i limoni di Citrus non sono trattati in superficie e invitano i consumator­i a gustarne anche la buccia dove si nasconde il limonene, una preziosa molecola amica del nostro organismo.» Buono per sé e per gli altri: parte del ricavato provenient­e dalla vendita dei prodotti è devoluta alla ricerca scientific­a di Fondazione Umberto Veronesi, «finora abbiamo finanziato il lavoro annuale di 42 medici e ricercator­i».

 ??  ?? Marianna Palella, CEO di Citrus, fondata a Cesena nel 2015 con la madre Paola Pappalardo. La passione per la comunicazi­one e la grafica della prima coniugata con l’esperienza nel settore ortofrutti­colo della seconda danno vita a un prodotto buono, sano, etico e dal packaging inconfondi­bilmente divertente.
Marianna Palella, CEO di Citrus, fondata a Cesena nel 2015 con la madre Paola Pappalardo. La passione per la comunicazi­one e la grafica della prima coniugata con l’esperienza nel settore ortofrutti­colo della seconda danno vita a un prodotto buono, sano, etico e dal packaging inconfondi­bilmente divertente.
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy