Vanity Fair (Italy)

Verso il deserto del film Dune, in Giordania, e le spiagge del «pianeta Caladan»

Vogliamo partire anche noi verso le rocce rosse del pianeta Arrakis come Timothée Chalamet? Il deserto del film esiste, si trova in GIORDANIA (ora aperta agli italiani!). E il pianeta Caladan, con le sue grandi spiagge, sorpresa, è in Norvegia

- di LAURA FIENGO

La sabbia, che nel film avvolge tutto, non si dimentica: quasi ti sembra che arrivi anche nella sala dove si sta proiettand­o Dune. Il film di Denis Villeneuve è ambientato in un futuro remoto in cui Paul (Timothée Chalamet), il giovane erede della Casa degli Atreides, si trasferisc­e sul desertico pianeta Arrakis, chiamato Dune, dove troverà qualche nemico ma anche la guerriera nativa Chani (Zendaya). Non sarà un posto tranquillo, ma per chi ha già visto il film ispirato al primo libro del ciclo di Dune, la serie di sei romanzi di fantascien­za scritti da Frank Herbert dal 1965, la domanda è d’obbligo: dove è stato girato?

IN VACANZA AD ARRAKIS

Molto meno inospitale del pianeta Arrakis, ma altrettant­o aspro e roccioso, il deserto dove sono state girate le scene di Dune tra le rocce rosso acceso si trova in Giordania: la troupe ha trascorso varie settimane nel Wadi Rum, il deserto nel Sud della Giordania che piace tanto ai registi, che lo scelgono sempre come luogo ostile e invivibile: anche The Martian di Ridley Scott e vari episodi di Guerre stellari sono stati girati qui. Ma la buona notizia è che la Giordania dal 3 settembre è nella lista dei Paesi extraeurop­ei dove noi italiani possiamo andare per turismo. C’è Petra, la surreale città del 300 a.C. che fu la capitale del Regno nabateo, e c’è anche Aqaba,

sul Mar Rosso, la cugina giordana di Sharm el-Sheikh, una digression­e marina sull’itinerario di Dune con tanto di barriera corallina e miriadi di pesci tropicali che dopo tanto deserto sono un ottimo finale.

ABU DHABI O LA NORVEGIA?

Ma le rocce incandesce­nti del Wadi Rum non sono l’unico scenario mozzafiato del film. Altre scene del pianeta Arrakis, quelle con le dune «a nastro», sono state girate fuori da Abu Dhabi, la capitale degli Emirati Arabi Uniti. «Uscivo per andare sul set alle tre di notte e c’erano già 37 gradi», ha raccontato Chalamet. Niente che non si sia visto in certe parti d’Italia quest’estate, possiamo farcela. L’Italia già da giugno è nella green list dei Paesi che gli Emirati consideran­o sicuri: dal 1° settembre niente quarantena per chi arriva. Il modo migliore per approcciar­e la sabbia è il dune bashing: una 4x4 con un pilota profession­ista che si getta dalle dune lanciandos­i a tutta velocità tra stop improvvisi e discese rapide a ogni curva vertiginos­a. Ma Arrakis non è il solo pianeta di Dune. La prima parte del film si svolge sul pianeta natale di Paul, Caladan, tra spiagge brumose sorvolate da navi spaziali: il cast è andato in Norvegia, a Stadlandet, nella zona del Nordfjord. Qui le scogliere che si gettano in mare non sono frutto di effetti speciali: sono da fantascien­za per natura.

 ??  ?? Il deserto del Wadi Rum (Giordania), è tra le location del film Dune, di Denis Villeneuve, uscito il 16 settembre.
Il deserto del Wadi Rum (Giordania), è tra le location del film Dune, di Denis Villeneuve, uscito il 16 settembre.
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy