Vanity Fair (Italy)

La stampa fa analizzare la grafia dei suoi BIGLIETTI D’AUGURI per svelare il suo vero carattere

-

regina di cuori. «Il modo in cui scrive rivela che la principess­a è una persona prudente, riservata, molto attenta al dettaglio, affettuosa e organizzat­a», dicono i media. Ma tutta questa attenzione spaventa Leonor e i suoi genitori. Non a caso, forse, la ragazza abbandoner­à il suo Paese anche durante gli studi universita­ri. Lontana dalla Spagna, e dai media, cercherà di vivere la sua vita in anonimato, fatte salve le occasioni istituzion­ali dove la sua presenza è necessaria. Come quella vissuta per il suo decimo compleanno, quando è stata insignita del Toson d’Oro, uno dei più antichi e importanti ordini cavalleres­chi d’Europa, le cui origini risalgono al XV secolo.

Il riconoscim­ento, in realtà, non le è stato consegnato fino al gennaio del 2018, quando suo padre Filippo VI, nel metterle il collare appartenut­o al suo bisnonno paterno, don Giovanni di Borbone, pretendent­e all’estinto trono di Spagna durante la dittatura franchista, le ha detto: «D’ora in poi le tue azioni saranno guidate da dignità ed esemplarit­à, onestà e integrità, dalla capacità di rinuncia e sacrificio e dalla dedizione senza riserve per il tuo Paese e il tuo popolo». Pochi giorni dopo, per festeggiar­e i cinquant’anni del re, la casa reale ha diffuso un video con scene quotidiane della famiglia, dove la principess­ina appariva come una bambina timida mentre recitava la tavola periodica. Una timidezza che appare come una sorta di corazza, pretesa o autoimpost­a, in un palazzo dove la norma ereditata dalla trisavola di Leonor, la consorte Victoria Eugenia di Battenberg, è quella secondo cui «le regine non piangono».

Le apparizion­i istituzion­ali si sono poi moltiplica­te. Il 31 ottobre 2018, lo stesso giorno in cui compiva 13 anni, Leonor ha letto in pubblico il primo articolo della Costituzio­ne spagnola, in vista delle celebrazio­ni per il quarantesi­mo anniversar­io della sua approvazio­ne. I media hanno constatato che ha ereditato la dizione di sua madre, che è stata presentatr­ice del telegiorna­le della Televisión Pública Española fino al 2003, quando è stato annunciato il suo fidanzamen­to con Filippo di Borbone. Ma Leonor dal 2014 è anche presidente­ssa d’onore della Fundación Princesa de Asturias. Nel 2019, nel pronunciar­e il suo primo discorso durante la cerimonia di consegna dei premi di questa istituzion­e, ha ammesso di vivere «un momento indimentic­abile». E ha aggiunto: «Come ha detto mio padre, essere qui oggi, alla mia età, è un’esperienza che porterò per sempre nel profondo del cuore».

Le regine in Spagna si contano sulle dita di una mano. La prima fu Isabella I di Castiglia, chiamata «La cattolica». Ha regnato dal 1474 al 1504 dopo un periodo di intense guerre, prima contro il suo fratellast­ro Enrico IV e poi contro i sostenitor­i della figlia di lui, Giovanna.

La successiva fu Giovanna I, figlia di re cattolici, sovrana di Castiglia dal 1504 al 1555 e di Aragona dal 1516 al 1555. A partire dal 1506 non governò direttamen­te, poiché il compito fu assunto da suo marito Filippo dA’ sburgo, poi da suo padre Ferdinando II dA’ ragona, e infine da suo figlio, Carlo I di Spagna e V del Sacro Romano Impero Germanico. Prima di Leonor c’è stata la regina Isabella II, salita al trono nel 1833, quando non aveva ancora compiuto tre anni. Lo zio, l’infante Carlo Maria Isidoro, non la riconobbe come monarca in quanto donna e avviò la Prima Guerra Carlista. Nel 1868 fu detronizza­ta.

Chissà quali sfide e tiri mancini dovrà affrontare Leonor in futuro. Mentre il 39,4% degli spagnoli spera in una terza Repubblica, un’altra parte della popolazion­e si chiede sempliceme­nte con quale tiara debutterà la principess­a il giorno che diventerà maggiorenn­e.

 ?? ?? SORELLANZA
1. 5 novembre 2005: la prima foto di Leonor in braccio a mamma Letizia e papà Filippo. 2. Nel febbraio 2020.
3. 18 ottobre 2019: il suo primo discorso pubblico. 4. Da sinistra, Leonor, Filippo VI, la regina Letizia e Sofía nel 2019. 5. Leonor tra mamma Letizia e Sofía all’incoronazi­one del padre nel 2014.
SORELLANZA 1. 5 novembre 2005: la prima foto di Leonor in braccio a mamma Letizia e papà Filippo. 2. Nel febbraio 2020. 3. 18 ottobre 2019: il suo primo discorso pubblico. 4. Da sinistra, Leonor, Filippo VI, la regina Letizia e Sofía nel 2019. 5. Leonor tra mamma Letizia e Sofía all’incoronazi­one del padre nel 2014.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy