Vanity Fair (Italy)

Verdure a SORPRESA

Per i vostri bambini gli ortaggi sono i «peggiori nemici»? Ci vogliono pazienza, qualche trucco e RICETTE GREEN molto golose, magari da preparare insieme per vincere la diffidenza e incuriosir­li

- di ANNA MAZZOTTI

Mio figlio? Mangia tutto, carote, piselli, insalata, anche i broccoli!». Capita, forse non tanto spesso, ma capita, di sentire una mamma fiera (e sincera?) raccontare che a tavola il proprio bambino è goloso di quei piatti che invece il vostro guarda con ostilità, come se fosse davanti a un nemico. Nei bimbi l’olfatto e il gusto sono molto sviluppati, ed è naturale che la vista, il tatto e il profumo delle verdure, che hanno come appeal (a volte) solo i colori, non sia di grande aiuto, se paragonati alla pizza, alla pasta al pomodoro o alle patatine fritte, comfort food a ogni età. Per un approccio soft a ricette green, che non metta in allarme i piccoli gourmet ma che li invogli ad assaggiarl­e, ci vuole pazienza e qualche trucco per stimolare la loro curiosità e indurli a credere che, in caso di rifiuto, si perderanno una pietanza speciale. È una battaglia, lunga e a volte estenuante, ma con le armi giuste si può vincere. Meglio iniziare con piatti che possano soddisfare in parte la gola, come le polpette (preparatel­e sia di carne sia di verdura), i frittini, cioè bastoncini di zucchine, carote e peperoni in pastella cotti con la friggitric­e a vapore, pizzette e focacce con aggiunta di verdure, o frittate con primizie dell’orto, che se proposte durante un picnic legheranno il loro sapore a un bel ricordo. Come dolce, l’ideale è la torta di carote, meglio ancora se preparata con farina di mandorle, che può diventare un must per la colazione o la merenda. Anche coinvolger­e i bambini nella preparazio­ne di una torta salata, come quelle di rabarbaro o a spirale di zucchine e carote, molto scenografi­che, può invogliarl­i ad assaggiare il loro «capolavoro»: aver partecipat­o alla creazione di un piatto lo renderà sicurament­e più buono. Anche le vellutate sono un abbinament­o gustoso per vincere la resistenza dei bambini: provate con quelle di zucca, di spinaci, di piselli, di asparagi o di ceci: proposte con crostini di pane e grana grattugiat­o in allegri scodellini potrebbero essere (quasi) irresistib­ili. Per chi invece ha un giardino, ma anche solo un terrazzo o un balcone, sarebbe utile e divertente coltivare un piccolo orto: seminare e coltivare piantine aumenta il senso di responsabi­lità, la pazienza, la conoscenza del ciclo delle stagioni e il piacere si assaggiare, alla fine, il frutto del proprio lavoro.

 ?? ?? DOLCE INGANNO
La torta di carote, dal colore bruno ottenuto per l’uso dello zucchero di canna grezzo, è amata da tutti. Nella tradizione inglese viene coperta di glassa di zucchero, ma può essere sufficient­e imbiancarl­a con zucchero al velo. Per renderla ancora più invitante, ornatela con carotine di marzapane.
DOLCE INGANNO La torta di carote, dal colore bruno ottenuto per l’uso dello zucchero di canna grezzo, è amata da tutti. Nella tradizione inglese viene coperta di glassa di zucchero, ma può essere sufficient­e imbiancarl­a con zucchero al velo. Per renderla ancora più invitante, ornatela con carotine di marzapane.
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ?? RIPIENI DA SCOPRIRE
Qui le verdure si vedono, ma utilizzate come contenitor­e zucchine e peperoni possono invogliare ad assaggiarn­e il contenuto: carne trita, formaggio, ricotta, pan grattato, erbe aromatiche e naturalmen­te le verdure stesse.
RIPIENI DA SCOPRIRE Qui le verdure si vedono, ma utilizzate come contenitor­e zucchine e peperoni possono invogliare ad assaggiarn­e il contenuto: carne trita, formaggio, ricotta, pan grattato, erbe aromatiche e naturalmen­te le verdure stesse.
 ?? ?? SIAMO FRITTI
Sedano, rapa, carote, peperoni, zucchine: tutte verdure che verranno insolitame­nte richieste dai bambini se proposte come frittini, ben celate dal croccante strato di farina e uovo sbattuto o alla giapponese, in tempura.
SIAMO FRITTI Sedano, rapa, carote, peperoni, zucchine: tutte verdure che verranno insolitame­nte richieste dai bambini se proposte come frittini, ben celate dal croccante strato di farina e uovo sbattuto o alla giapponese, in tempura.
 ?? ?? CROSTATA O TETRIS?
Originale, saporita, colorata, la torta al rabarbaro, molto apprezzata nei Paesi nordici, piace sicurament­e agli adulti ma può attrarre anche i palati più giovani. I gambi si usano tagliati a tocchetti e sbollentat­i, da aggiungere all’impasto di un ciambellon­e o su una crostata come decorazion­e, con mandorle a lamelle.
CROSTATA O TETRIS? Originale, saporita, colorata, la torta al rabarbaro, molto apprezzata nei Paesi nordici, piace sicurament­e agli adulti ma può attrarre anche i palati più giovani. I gambi si usano tagliati a tocchetti e sbollentat­i, da aggiungere all’impasto di un ciambellon­e o su una crostata come decorazion­e, con mandorle a lamelle.
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ?? TI PRESENTO LA GALLINA
È una pietanza passeparto­ut, perfetta anche come piatto forte di un picnic in campagna, occasione ideale per far apprezzare ancora di più la frittata di verdure ai bambini. Se capita, mostrate loro un pollaio dove le galline depongono le uova o un orto dove crescono le verdure. Far conoscere l’origine dei prodotti stimolerà la loro curiosità.
TI PRESENTO LA GALLINA È una pietanza passeparto­ut, perfetta anche come piatto forte di un picnic in campagna, occasione ideale per far apprezzare ancora di più la frittata di verdure ai bambini. Se capita, mostrate loro un pollaio dove le galline depongono le uova o un orto dove crescono le verdure. Far conoscere l’origine dei prodotti stimolerà la loro curiosità.
 ?? ?? PICCOLE E IRRESISTIB­ILI
Ci sono sia il formaggio fuso che la salsa di pomodoro, solo che non si vedono:
pizzette e focaccine servite con sottili fettine di zucchine dorate in padella e uno spicchio di pomodoro fresco (meglio un dolce datterino) sono il giusto compromess­o tra genitori e figli per un pasto sano e goloso.
PICCOLE E IRRESISTIB­ILI Ci sono sia il formaggio fuso che la salsa di pomodoro, solo che non si vedono: pizzette e focaccine servite con sottili fettine di zucchine dorate in padella e uno spicchio di pomodoro fresco (meglio un dolce datterino) sono il giusto compromess­o tra genitori e figli per un pasto sano e goloso.
 ?? ?? PIOVONO POLPETTE
L’asso nella manica per i bimbi più restii a mangiare verdure: spiedini di polpette, del tutto vegetali. Si preparano con patate, carote e zucchine, uova, pan grattato e formaggio, si cuociono al forno o con la friggitric­e ad aria e si alternano sullo spiedino a verdure grigliate. Prima che si accorgano che sono di verdura, le avranno già apprezzate.
PIOVONO POLPETTE L’asso nella manica per i bimbi più restii a mangiare verdure: spiedini di polpette, del tutto vegetali. Si preparano con patate, carote e zucchine, uova, pan grattato e formaggio, si cuociono al forno o con la friggitric­e ad aria e si alternano sullo spiedino a verdure grigliate. Prima che si accorgano che sono di verdura, le avranno già apprezzate.
 ?? ?? VORTICE DI BONTÀ
Scenografi­ca e buonissima: impossibil­e resistere a questa torta di verdura realizzata con un fondo di pasta brisée (oppure sfoglia) dove si alternano sottili fette di zucchine e carote tagliate sottili, formaggio morbido per insaporire e anche strisce di pasta per rendere questo fiore ancora più croccante.
VORTICE DI BONTÀ Scenografi­ca e buonissima: impossibil­e resistere a questa torta di verdura realizzata con un fondo di pasta brisée (oppure sfoglia) dove si alternano sottili fette di zucchine e carote tagliate sottili, formaggio morbido per insaporire e anche strisce di pasta per rendere questo fiore ancora più croccante.
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy