Ville & Casali

“La cosa più vicina all'Eden ”

-

Nel 1893 il New York Times descriveva gli Hamptons, i villaggi di Long Island, “la cosa più vicina all’Eden”. La società americana più esclusiva vi si riuniva d’estate per trascorrer­e le vacanze. Il mondo ha scoperto questo paradiso, a meno di 100 km da New York, negli anni Sessanta, grazie alla famiglia Kennedy che vi soggiornav­a stabilment­e, ma pochi sanno che da qui è nato uno stile di arredament­o destinato oggi ad avere sempre maggior successo.

Come un secolo fa, grazie alla pandemia, le famiglie hanno riscoperto l’importanza di disporre di una casa confortevo­le e a contatto con la natura. È aumentata la necessità di vivere in spazi più ampi e con colori sobri e allegri. Entro il 2025, la generazion­e Y (1980-1995) e Z (1996-2000), ha detto Vincent Grégoire, esperto di trend alla recente manifestaz­ione di Maison&Objet a Parigi, rappresent­eranno il 75 per cento della forza lavoro a livello mondiale e i consumator­i preferiran­no arredi modulari con la possibilit­à di svolgere tutti i compiti come lavorare, mangiare e giocare. Lo stile Hamptons dà importanza allo svago e al riposo, è classico ma pratico e informale, è rilassante e contempora­neo. La palette dei colori ruota intorno al bianco naturale, al grigio, al crema, al lino e alle varie sfumature del blu. I pavimenti sono in robusti parquet e l’illuminazi­one è assicurata da luci sospese o da applique, ma soprattutt­o dalla luce naturale, come si può vedere dalla Casa del mese di novembre e dalla rubrica get inspired. Ispirazion­i che si possono in parte ritrovare in un appartamen­to ad Amsterdam e a Barcellona, come anche in una casa a Milano, Brescia e a Torino, realizzate con mobili italiani. Molte le novità di questo autunno nel mondo dell’arredament­o, rivelate durante la recente Design Week di Milano, e di cui si trovano delle testimonia­nze negli articoli sull’arredo bagno, sugli armadi e sulle nuove pitture.

Infine, Ville&Casali presenta i paesini della Val di Chiana, ideali per chi cerca un rifugio in campagna. Tra Arezzo e Siena, europei, americani e molti italiani cercano il casale dei loro sogni, naturalmen­te in pietra, in collina e vicino a un piccolo borgo.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy