Ville & Casali

La mia fattoria a Southampto­n

L’interior designer americana Tamara Magel spiega come ha realizzato la sua casa di campagna, vicino New York, con arredi vintage e su misura

- Di PAOLA PIANZOLA foto di RIKKI SNYDER

TAMARA MAGEL: “NON CREDO NELLE ‘REGOLE’ DEL DESIGN, MA IL MIO MODO DI PROGETTARE NON È MAI UN PROCEDIMEN­TO CASUALE"

La penisola degli Hamptons, all’estremità orientale di Long Island (a meno di due ore da New York) è il rifugio ideale dell’upper class di Manhattan. Costellata di ville costruite nel secolo scorso per i vip dell’epoca, ne ospita altre più recenti ed è un’area la cui fama non conosce declino. Qui hanno casa celebritie­s come Brooke Shields, Richard Gere (che recentemen­te l’ha venduta per una cifra astronomic­a), Beyoncé, Kalvin Klein, solo per citarne alcuni. Ed è qui, in una zona boscosa a East Hampton, che Tamara Magel (www.tamaramage­l.com), giovane e bella interior designer sulla cresta dell’onda, molto nota nella zona, ha costruito da zero la sua nuova residenza, con annesso lo studio di design. A Ville&Casali Magel parla del briefing che si è data: “Volevo che la casa avesse lo stile informale di una fattoria e ho cercato di darle l’aspetto di un edificio vissuto. Per questo ho scelto porte esterne in stile fienile e serramenti e lampade in metallo nero”. Il paesaggio e il verde hanno fatto il resto, facendo sembrare questa proprietà nuova di zecca come se fosse lì da un po'. Essendo la casa di una designer, è stato inevitabil­e correre qualche rischio e…divertirsi progettand­o un’abitazione elegante ma con tocchi insoliti, il tutto all’insegna della progettazi­one green e della salubrità degli ambienti per i quali Magel è celebre. “Non credo nelle ‘regole’ del design o nell'attenersi rigidament­e a un particolar­e stile, ma il mio modo di progettare

TAMARA MAGEL: "CERCO DI UTILIZZARE MATERIALI NATURALI SEMPLICEME­NTE PERCHÉ CON QUELLI SINTETICI NON SI OTTENGONO GLI STESSI EFFETTI"

non è mai un procedimen­to casuale", spiega. Questo approccio libero e inventivo, infatti, è basato sul massimo rigore. Come sempre, Tamara Magel ha selezionat­o personalme­nte ogni elemento, dai materiali da costruzion­e agli impianti idraulici, ai pavimenti, lasciandos­i trasportar­e dal suo sesto senso per l’armonia dei contrasti e da un gusto super-allenato. Tra gli arredi, molti elementi disegnati su misura da lei, ma anche alcuni vintage d’autore per palati fini come i divani degli anni ’70 Soriana di Afra e Tobia Scarpa per Cassina e Camaleonda di Mario Bellini per B&B, o le lampade del bagno del laboratori­o Barbini a Murano, oggetti sempre degli anni 70. In cucina, centro della vita domestica soprattutt­o nelle case in campagna, il look country British vira verso il glamour. Progettare ha significat­o tener conto anche delle viste e dei tagli su un panorama che è parte integrante del fascino della casa. "Per me, in cucina, la vista dal lavandino è tutto", taglia corto la Magel. Tutti i mobili, un mix di finiture moderne e classico stile Shaker, sono stati disegnati da lei e realizzati da un ebanista locale. Il tavolo in rovere e marmo scuro ha gambe leggerment­e più alte del normale che lasciano vedere ancora meglio il bellissimo pavimento in assi di rovere chiaro, contribuen­do all'ariosità generale dell’ambiente.

Tamara, che ama giocare con la tattilità e la consistenz­a dei materiali, ha una vera e propria passione per il marmo.

"Cerco di utilizzare solo materiali naturali – dice - sempliceme­nte perché con quelli sintetici non si ottengono gli stessi effetti; mi piace la sensazione che dà una superficie e anche le imperfezio­ni che la rendono unica. Capisco chi teme la delicatezz­a e la fragilità di un piano in marmo, però per me con il tempo non fa che migliorare”. Alle pareti, le piastrelle Grove Brickwork di Waterworks, che hanno una dimensione più vicina ai mattoni, con la loro finitura ruvida e porosa. “Ne adoro la granulosit­à. Sono un rivestimen­to leggero, non invasivo” aggiunge Tamara. Waterworks ha fornito anche i rubinetti stile industrial in cucina e in tutta la casa. Il rubinetto riempi-pentole a parete, sopra il piano cottura, è un accessorio in ascesa nelle cucine dei vip. "Non posso dire che i miei clienti lo usino sempre - conclude - ma sono catturati dalla sua originalit­à e in realtà ho scoperto che è solo una questione di abitudine. Ci è voluto un po’ di tempo, ma ora anch’io lo cerco istintivam­ente quando sono ai fornelli”.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? IN APERTURA, LA VILLA, DI NUOVA COSTRUZION­E, PREVEDE ANCHE UN EDIFICIO SEPARATO CHE È LO STUDIO DELLA PROGETTIST­A. IN QUESTE PAGINE, DIVANO SORIANA, DESIGN AFRA E TOBIA SCARPA PER CASSINA, CHAISE LONGUE PK24, DESIGN POUL KJAERHOLM PER FRITZ HANSEN, TAVOLINO IN MARMO SU MISURA, DESIGN TAMARA MAGEL, A FIANCO DEL DIVANO UN TAVOLINO DA CAFFÈ DI 1ST DIBS.
TOP, THE NEWLY BUILT VILLA ALSO INCLUDES A SEPARATE BUILDING, WHICH IS THE DESIGNER'S STUDIO. ON THESE PAGES, SORIANA SOFA, DESIGN AFRA AND TOBIA SCARPA FOR CASSINA, PK24 CHAISE LONGUE, POUL KJAERHOLM DESIGN FOR FRITZ HANSEN, CUSTOM MARBLE COFFEE TABLE, TAMARA MAGEL DESIGN, NEXT TO THE SOFA A COFFEE TABLE BY 1ST DIBS.
IN APERTURA, LA VILLA, DI NUOVA COSTRUZION­E, PREVEDE ANCHE UN EDIFICIO SEPARATO CHE È LO STUDIO DELLA PROGETTIST­A. IN QUESTE PAGINE, DIVANO SORIANA, DESIGN AFRA E TOBIA SCARPA PER CASSINA, CHAISE LONGUE PK24, DESIGN POUL KJAERHOLM PER FRITZ HANSEN, TAVOLINO IN MARMO SU MISURA, DESIGN TAMARA MAGEL, A FIANCO DEL DIVANO UN TAVOLINO DA CAFFÈ DI 1ST DIBS. TOP, THE NEWLY BUILT VILLA ALSO INCLUDES A SEPARATE BUILDING, WHICH IS THE DESIGNER'S STUDIO. ON THESE PAGES, SORIANA SOFA, DESIGN AFRA AND TOBIA SCARPA FOR CASSINA, PK24 CHAISE LONGUE, POUL KJAERHOLM DESIGN FOR FRITZ HANSEN, CUSTOM MARBLE COFFEE TABLE, TAMARA MAGEL DESIGN, NEXT TO THE SOFA A COFFEE TABLE BY 1ST DIBS.
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? LE LAMPADE DA TERRA SONO DI JANGEORGE INTERIOR DESIGN E ATOLLO, DESIGN VICO MAGISTRETT­I PER OLUCE, NELLA VERSIONE BIANCA. SOPRA IL CAMINETTO, L’OPERA “JUST ANOTHER THING HANGING OVER YOUR HEAD” DI
PETER BUCHMAN.
LE LAMPADE DA TERRA SONO DI JANGEORGE INTERIOR DESIGN E ATOLLO, DESIGN VICO MAGISTRETT­I PER OLUCE, NELLA VERSIONE BIANCA. SOPRA IL CAMINETTO, L’OPERA “JUST ANOTHER THING HANGING OVER YOUR HEAD” DI PETER BUCHMAN.
 ??  ?? THE FLOOR LAMPS ARE BY JANGEORGE INTERIOR DESIGN AND ATOLLO, DESIGNED BY VICO MAGISTRETT­I FOR OLUCE, IN THE WHITE VERSION. ABOVE THE FIREPLACE, PETER BUCHMAN'S ARTWORK "JUST ANOTHER THING HANGING OVER YOUR HEAD".
THE FLOOR LAMPS ARE BY JANGEORGE INTERIOR DESIGN AND ATOLLO, DESIGNED BY VICO MAGISTRETT­I FOR OLUCE, IN THE WHITE VERSION. ABOVE THE FIREPLACE, PETER BUCHMAN'S ARTWORK "JUST ANOTHER THING HANGING OVER YOUR HEAD".
 ??  ?? GLI ELEMENTI DELLA CUCINA SONO DI LACANCHE, SULLY CLASSIQUE RANGE. VASELLAME E CANDELA DI MONC XIII. LAMPADE DA SOFFITTO OSCAR DI RW GUILD IN OTTONE BRUNITO. ALLE PARETI, LE PIASTRELLE GROVE BRICKWORK DI
WATERWORKS.
THE ELEMENTS OF THE KITCHEN ARE BY LACANCHE, SULLY CLASSIQUE RANGE. MONC XIII TABLEWARE AND CANDLE. OSCAR CEILING LAMPS BY RW GUILD IN BURNISHED BRASS. ON THE WALLS, GROVE BRICKWORK TILES BY WATERWORKS.
GLI ELEMENTI DELLA CUCINA SONO DI LACANCHE, SULLY CLASSIQUE RANGE. VASELLAME E CANDELA DI MONC XIII. LAMPADE DA SOFFITTO OSCAR DI RW GUILD IN OTTONE BRUNITO. ALLE PARETI, LE PIASTRELLE GROVE BRICKWORK DI WATERWORKS. THE ELEMENTS OF THE KITCHEN ARE BY LACANCHE, SULLY CLASSIQUE RANGE. MONC XIII TABLEWARE AND CANDLE. OSCAR CEILING LAMPS BY RW GUILD IN BURNISHED BRASS. ON THE WALLS, GROVE BRICKWORK TILES BY WATERWORKS.
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? IN QUESTE PAGINE, A SINISTRA, NELLA SALA DA PRANZO IL CANDELABRO CHANDELIER DI APPARATUS
STUDIO, MOBILE-MADIA SU MISURA DISEGNATO DA TAMARA MAGEL.
LA FINITURA VERNICIATA È NEL BIANCO PREFERITO DALLA PROGETTIST­A, IL WHITE DOVE DI BENJAMIN MOORE. A DESTRA, UNA DELLE SEI CAMERE DA LETTO CON ELEMENTI DISEGNATI SU MISURA DALLA PADRONA DI CASA. NELLA FOTO PICCOLA, UNO DEI BAGNI.
ON THESE PAGES, ON THE LEFT, IN
THE DINING ROOM, THE CHANDELIER CANDELABRA BY APPARATUS
STUDIO, A TAILOR-MADE CUPBOARD DESIGNED BY TAMARA MAGEL. THE PAINTED FINISH IS IN THE DESIGNER'S FAVOURITE WHITE, BENJAMIN MOORE'S WHITE DOVE. ON THE RIGHT, ONE OF THE SIX BEDROOMS WITH TAILOR-MADE ELEMENTS DESIGNED BY THE HOSTESS. IN THE SMALL PHOTO, ONE OF THE BATHROOMS.
IN QUESTE PAGINE, A SINISTRA, NELLA SALA DA PRANZO IL CANDELABRO CHANDELIER DI APPARATUS STUDIO, MOBILE-MADIA SU MISURA DISEGNATO DA TAMARA MAGEL. LA FINITURA VERNICIATA È NEL BIANCO PREFERITO DALLA PROGETTIST­A, IL WHITE DOVE DI BENJAMIN MOORE. A DESTRA, UNA DELLE SEI CAMERE DA LETTO CON ELEMENTI DISEGNATI SU MISURA DALLA PADRONA DI CASA. NELLA FOTO PICCOLA, UNO DEI BAGNI. ON THESE PAGES, ON THE LEFT, IN THE DINING ROOM, THE CHANDELIER CANDELABRA BY APPARATUS STUDIO, A TAILOR-MADE CUPBOARD DESIGNED BY TAMARA MAGEL. THE PAINTED FINISH IS IN THE DESIGNER'S FAVOURITE WHITE, BENJAMIN MOORE'S WHITE DOVE. ON THE RIGHT, ONE OF THE SIX BEDROOMS WITH TAILOR-MADE ELEMENTS DESIGNED BY THE HOSTESS. IN THE SMALL PHOTO, ONE OF THE BATHROOMS.
 ??  ??
 ??  ?? A SINISTRA, LA PICCOLA CUCINA DELLO STUDIO IN LEGNO LACCATO. A DESTRA, NEL LIVING DELLO STUDIO IL DIVANO DI MARIO BELLINI CAMALEONDA PER B&B ITALIA, TAVOLINI CON PIANO IN ROVERE MEXIQUE, DESIGN CHARLOTTE PERRIAND PER CASSINA. ON THE LEFT, THE SMALL KITCHEN IN THE STUDIO, IN LACQUERED WOOD. ON THE RIGHT, IN THE STUDIO LIVING ROOM, THE SOFA DESIGNED BY MARIO BELLINI CAMALEONDA FOR B&B ITALIA, SMALL TABLES WITH TOP IN MEXIQUE OAK, DESIGN BY CHARLOTTE PERRIAND FOR CASSINA.
A SINISTRA, LA PICCOLA CUCINA DELLO STUDIO IN LEGNO LACCATO. A DESTRA, NEL LIVING DELLO STUDIO IL DIVANO DI MARIO BELLINI CAMALEONDA PER B&B ITALIA, TAVOLINI CON PIANO IN ROVERE MEXIQUE, DESIGN CHARLOTTE PERRIAND PER CASSINA. ON THE LEFT, THE SMALL KITCHEN IN THE STUDIO, IN LACQUERED WOOD. ON THE RIGHT, IN THE STUDIO LIVING ROOM, THE SOFA DESIGNED BY MARIO BELLINI CAMALEONDA FOR B&B ITALIA, SMALL TABLES WITH TOP IN MEXIQUE OAK, DESIGN BY CHARLOTTE PERRIAND FOR CASSINA.
 ??  ?? IN QUESTA PAGINA, L’EDIFICIO SCURO CHE OSPITA LO STUDIO E LA FACCIATA ESTERNA DELLA CASA CON LE GRANDI LANTERNE
DI DEL MONTE GAS
LANTERN, DISEGNATE DA SHERYL STRINGER. SOTTO L’INTERIOR DESIGNER TAMARA MAGEL.
ON THIS PAGE, THE DARK BUILDING THAT HOUSES THE STUDIO, AND THE EXTERNAL FACADE OF
THE HOUSE, WITH THE LARGE DEL MONTE GAS LANTERNS, DESIGNED BY SHERYL STRINGER. BELOW, INTERIOR DESIGNER TAMARA MAGEL.
IN QUESTA PAGINA, L’EDIFICIO SCURO CHE OSPITA LO STUDIO E LA FACCIATA ESTERNA DELLA CASA CON LE GRANDI LANTERNE DI DEL MONTE GAS LANTERN, DISEGNATE DA SHERYL STRINGER. SOTTO L’INTERIOR DESIGNER TAMARA MAGEL. ON THIS PAGE, THE DARK BUILDING THAT HOUSES THE STUDIO, AND THE EXTERNAL FACADE OF THE HOUSE, WITH THE LARGE DEL MONTE GAS LANTERNS, DESIGNED BY SHERYL STRINGER. BELOW, INTERIOR DESIGNER TAMARA MAGEL.
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy