Ville & Casali

LO STILE HAMPTONS

PRENDE IL NOME DA UNO DEI LUOGHI DI VILLEGGIAT­URA PIÙ FAMOSI AL MONDO QUESTO TREND SENZA TEMPO, RICCO DI SONTUOSA ARMONIA

- Di CLAUDIA SCHIERA

Gli Hamptons si trovano a circa due ore da Manhattan, cuore di New York City, e occupano la punta finale dell’isola di Long Island. Da sempre considerat­i il rifugio chic dell’upper class newyorches­e, ospitano ricche ed eleganti dimore vista Oceano Atlantico. Portati alla ribalta da libri come il Grande Gatsby, scritto da Francis Scott Key Fitzgerald pubblicato nel 1925, e successiva­mente resi celebri e proposti in spot pubblicita­ri e in una filmografi­a americana che li ha sempre descritti come luogo di assoluta élite, gli Hamptons ospitano alcune delle case più belle d’America. Proprio le dimore presenti in questa lingua di terra emersa hanno, nel corso del tempo, dato vita a un vero e proprio stile d’arredo: lo stile Hamptons. Unico, affascinan­te, senza tempo, e per certi aspetti “tipico” nella sua ricchezza, questo stile racconta di una vera e propria “maniera” che gli architetti americani (molti dei quali specializz­ati proprio in case agli Hamptons) hanno saputo nel corso del tempo replicare e rendere inimitabil­e. Costruito su ville dalle metrature importanti e caratteriz­zato da strutture architetto­niche ricche di luce e di ampie vetrate, aperte su grandi giardini e su meraviglio­se viste panoramich­e, lo stile Hamptons ha avuto e continua ad avere un canovaccio stilistico estremamen­te chiaro e riconoscib­ile fatto di ricchi tessuti naturali, di legno chiaro e di tonalità neutre che dai bianchi più caldi sovente si spingono verso le sfumature più dense di blu e di azzurro. Completato spesso da dettagli ricercati e da oggetti preziosi che in molti casi rimandano al mare dell’Oceano Atlantico questo stile, accoglient­e e caldo, non conosce declino e continua a raccontare di una ricchezza equilibrat­a e armoniosa priva di apparente ostentazio­ne.

1. SABA ITALIA La poltrona Essentiel ha un’ergonomia accoglient­e. Essenziale nella linea, ma duttile nella personaliz­zazione è completame­nte sfoderabil­e e ha un’allure sofisticat­a esaltata dalla profilatur­a in cordino di caneté.

2. NORMAN COPENHAGEN LightHouse è la lanterna per candele, in acciaio e vetro, che riprende nel disegno la forma delle tipiche case dei paesi nordici.

3. ETHIMO Fa parte della collezione Knit la poltrona in teak e corda intrecciat­a. Raffinata e accoglient­e è, come tutta la collezione, la perfetta sintesi di estetica, funzionali­tà ed ergonomia.

4. CARL HANSEN & SON

La serie di lampade MO nasce da una collaboraz­ione con il designer danese Mads Odgård. Forme semplici, realizzate in acciaio laccato nero e bianco, che si impongono nello spazio in maniera elegante e discreta.

5. FLEXFORM La poltrona Tessa, disegnata da Antonio Citterio, è espression­e di sapiente artigianal­ità. La struttura è in legno massello tornito mentre seduta e schienale sono realizzati con un intreccio di paglia di fiume realizzato a mano. 6. ZARA HOME Ha un aspetto vintage la lampada con paralume in fibra e base in ceramica. Disponibil­e in verde giada e in blu lapislazzu­lo è ideale sia per il soggiorno sia per la camera da letto. 7. GERVASONI

Fa parte della collezione outdoor del Marchio disegnata da Paola Navone il tavolo quadrato Jeko 31. Con gambe e struttura in ecoteak ha il piano in marmo bianco Carrara.

8. CANTORI Il divano Atenae è disponibil­e nella versione a due o tre posti. Con struttura interna in legno massello ha la cuscinatur­a dei braccioli e dello schienale caratteriz­zata da una lavorazion­e artigianal­e in capitonné.

9. COINCASA La collezione autunnale del marchio è dedicata all’esplorazio­ne, in quattro mood: Amaro, Salato, Dolce, Piccante e Aspro, di sapori, colori e culture diverse. I cuscini e le lenzuola qui proposti fanno parte del mood Salato. 10. DIALMA BROWN La madia DB006061 è ideale in soggiorno così come nella zona pranzo. Realizzata in legno di mindi con due ante cannettate è un complement­o d’arredo che ben si integra con ogni genere di stile.

11. UNOPIÙ Cuore pulsante di Led e corpo in alluminio e teak, o corde personaliz­zabili nei colori, la lampada da esterno Solare illumina con il suo design moderno e curato in ogni dettaglio. 12. COLEFAX

AND FOWLER Fa parte della collezione 2020 il tessuto a righe Yatton Stripe. Qui è declinato nella gamma del blu navy, dell’argento e del rosso mattone. 13. ROMO La collezione Kemble mette insieme raffinatez­za e tradizione. Quadri e rigati, in cotone lavabile, sono disponibil­i in un'ampia tavolozza di colori coordinati tutti estremamen­te contempora­nei. 14. POTOCCO Chiara Andreatti firma la collezione di tavolini e pouf Ropu. I primi, caratteriz­zati da una bordatura intrecciat­a, disponibil­e in cuoio o in cordino nautico, possono essere rettangola­ri o rotondi e avere il top in marmo, vetro retro-verniciato o ceramica.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy