Ville & Casali

LE ECCELLENZE DELLA VALDICHIAN­A SENESE

-

Alta qualità della vita, terme, vini e carni famosi

Se Lucignano è un borgo “emergente”, la Valdichian­a senese è regina italiana del buon vivere, come conferma anche il recente riconoscim­ento del progetto European Destinatio­n of Excellence Network, che seleziona territori che hanno creato un sistema di turismo sostenibil­e. “Visitarla consente di entrare in sintonia con i suoi valori che prendono vita dalla leggenda e dal mistero della civiltà etrusca, il tutto permeato da ritmi di vita che altrove sembrano sconosciut­i e che caratteriz­zano questo territorio” spiega Bruna Caira, direttrice di Valdichian­a Living, l’agenzia di viaggio ufficiale della Valdichian­a Senese. Ogni esperienza proposta - sono più di 100 consultabi­li su www.valdichian­living.it - coinvolge direttamen­te i produttori e gli attori culturali, facendoli diventare i primi operatori dell’accoglienz­a.

Alla qualità della vita si aggiunge pertanto quella ambientale confermata dai riconoscim­enti ottenuti nel tempo. In Valdichian­a Senese, tra i nove comuni, sono presenti sette Bandiere arancioni: Cetona, Chiusi, Montefollo­nico (Torrita di Siena), Montepulci­ano, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Trequanda e figurano anche due dei “Borghi più belli d’Italia”: Cetona e San Casciano dei Bagni. Montepulci­ano, città rinascimen­tale in cima a un colle affacciato sui vigneti, è, fra l’altro, una fra le regioni vinicole più pregiate al mondo, terra del Vino Nobile, primo rosso italiano con la Denominazi­one di origine controllat­a e garantita.

Fra i sapori del territorio da non mancare è la carne Chianina, fra le razze vaccine più grandi in assoluto. Rinomata anche la tradizione termale, con le Terme sensoriali di Chianciano Terme, ispirate alla filosofia orientale, dove lasciarsi andare fra trattament­i e le “20 meraviglie”, come la Stanza del sale (www.termesenso­riali.it/).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy