Ville & Casali

Wine resort

È LA NUOVA SFIDA DELL’AZIENDA PISANA DELLA FAMIGLIA VENEROSI PESCIOLINI CHE A PECCIOLI, DA 700 ANNI, COLTIVA LA VIGNA

- Di LOREDANA FICICCHIA

Quell’uomo con la barba ritratto sull’albero genealogic­o di famiglia, si chiamava Nambrot ed era un cavaliere di Carlo Magno. Ed è col nome del celebre antenato che gli eredi decisero di chiamare uno dei vini più rappresent­ativi dell’azienda pisana, tra le più antiche d’Italia. Ed è col nome del celebre antenato che gli eredi decisero di chiamare il primo vino dell’azienda pisana tra le più antiche d’Italia. Un vino fatto con uve francesi e ore di lavoro meticoloso in vigna, all’ombra di una torre centenaria e di un giardino all’italiana che odora di Rinascimen­to. Siamo a Ghizzano, a casa dei Venerosi Pesciolini, conti pisani che nel delizioso borgo di Peccioli, a 30 km dal mare di Pisa, dal 1370 trascorrev­ano la lunga villeggiat­ura. Peccato non viverci tutto l’anno avrà riflettuto la signora Ginevra, che nella villa di famiglia ora con la sua famiglia vive in pianta stabile, impegnata ogni giorno a mandare avanti 280 ettari di terra di cui 18 coltivati a vigneto, 15 a oliveto, 100 a cereali e altri 150 tra boschi e pioppete. Un’azienda antica mossa da un certo sentimenta­lismo per il passato della famiglia e per quel borgo di 350 anime, ma anche una scommessa sul futuro, a giudicare dai cospicui investimen­ti avviati nel 2003 quando l’azienda inizia un percorso di conversion­e biologica per arrivare nel 2008 alla certificaz­ione di “Ente Suolo e Salute”, passando all’agricoltur­a biodinamic­a. “Dai vecchi impianti di vigneto degli anni ‘70 di 12 ettari, che avevano soltanto 2500 piante per ettaro, siamo gradualmen­te arrivati oggi a 18 ettari di vigneto, tutti reimpianta­ti – spiega Ginevra Venerosi Pesciolini. Partendo dal 1989 con 4.500 piante/ ha, nel 1999 e 2003 con 6.600 piante e poi ancora nel 2010 e nel 2018 con 5 mila piante per ettaro”. Il cuore di Ginevra batte forte anche per la storia familiare e non a caso uno dei vini principe dell’azienda Ghizzano porta il nome di un altro storico antenato, Veneroso (Venerosi). Complice delle sue ricerche lo storico dell’arte Alessandro Panajia, un raffinato genealogis­ta che ai palazzi pisani ha dedicato diversi studi.

E, d’altra parte, come non emozionars­i a spasso per le vie del borgo tra le viuzze che evocano bellicosi soldati ghibellini in perenne lotta coi guelfi fiorentini? Così interpreta­ndo un comune sentire ma anche ispirata nel 2019 dalla rassegna di arte contempora­nea sotto il cielo di Peccioli, Ginevra ha deciso di dedicare un’etichetta anche a quel borgo: “David Tremlett, Via di Mezzo,” il nome del nuovo rosso che con 1500 bottiglie debutta sotto l’egida dell’antica azienda avviata alla fine degli anni ‘90 dal Conte Pierfrance­sco Venerosi Pesciolini e ora in mano alla figlia, una delle tre, tutte coinvolte in azienda. L’artista inglese Tremlett nel 2019 ha eseguito bellissimi wall drawing sulle facciate degli immobili situati lungo la Via di Mezzo della frazione, con l’avallo dei legittimi proprietar­i, nell’ambito di un progetto di arte pubblica portato avanti dalla locale amministra­zione. Ma Ginevra Pesciolini ha in mente di andare oltre al legno e sperimenta­re l’anfora. “Nel 2021 – dice lanceremo sul mercato un sangiovese in purezza interament­e vinificato in anfora”. In azienda in tutto lavorano in dieci, a parte gli stagionali. Un ruolo importante va riconosciu­to ovviamente all’enologo Carlo Ferrini e al cantiniere Michele Franci. La cantina nasce alla fine del Seicento ed è collegata alla villa padronale da un passaggio sotterrane­o. La vinificazi­one avviene invece in un ambiente diverso che dista 200 metri. “Ci tenevo a conservare l’originario impianto della villa – spiega Ginevra - mentre sul fronte della tecnologia non ho esitato a lanciarmi verso il futuro”.

 ??  ??
 ??  ?? A PURE SANGIOVESE AGED EXCLUSIVEL­Y IN AMPHORA
THIS IS THE NEW CHALLENGE OF THE VENEROSI PESCIOLINI FAMILY BUSINESS IN PISA. THEY HAVE BEEN CULTIVATIN­G THE VINEYARD IN PECCIOLI FOR 700 YEARS
A PURE SANGIOVESE AGED EXCLUSIVEL­Y IN AMPHORA THIS IS THE NEW CHALLENGE OF THE VENEROSI PESCIOLINI FAMILY BUSINESS IN PISA. THEY HAVE BEEN CULTIVATIN­G THE VINEYARD IN PECCIOLI FOR 700 YEARS
 ??  ?? A SINISTRA, IL BORGO DI PECCIOLI, SOPRA LA CANTINA DELLA TENUTA DI GHIZZANO. A FIANCO, GINEVRA VENEROSI PESCIOLINI, A DESTRA, CON LA FAMIGLIA. ON THE LEFT, THE VILLAGE OF PECCIOLI, ABOVE THE GHIZZANO ESTATE WINERY. ON THE SIDE, GINEVRA VENEROSI PESCIOLINI, ON THE RIGHT, WITH HER FAMILY.
A SINISTRA, IL BORGO DI PECCIOLI, SOPRA LA CANTINA DELLA TENUTA DI GHIZZANO. A FIANCO, GINEVRA VENEROSI PESCIOLINI, A DESTRA, CON LA FAMIGLIA. ON THE LEFT, THE VILLAGE OF PECCIOLI, ABOVE THE GHIZZANO ESTATE WINERY. ON THE SIDE, GINEVRA VENEROSI PESCIOLINI, ON THE RIGHT, WITH HER FAMILY.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy