Ville & Casali

Direct line

MATTEO NUNZIATI È GUIDATO DA UN’ESIGENZA DI BELLEZZA: “I PROGETTI MIGLIORI? QUELLI CHE MANTENGONO LA FRESCHEZZA E L’AUTENTICIT­À DEI PRIMI SEGNI TRACCIATI CON LA MATITA”

- Di VERONICA BALUTTO

Armonia progettual­e e centralità del progetto: è questo il lavoro di Matteo Nunziati, bolognese, architetto a capo di uno dei più interessan­ti studi di architettu­ra e design del panorama internazio­nale con sede a Milano. Numerosi i suoi progetti negli Emirati Arabi, Qatar, Arabia Saudita, Kuwait, India, Maldive e Usa. La Trump Organizati­on, leader nel settore immobiliar­e, ha scelto Nunziati per il progetto delle Trump Towers a Pune (India): un trampolino di lancio per altri importanti progetti a Miami, Nuova Delhi e Doha con un prestigios­o hotel a 5 stelle. Un curriculum progettual­e in continua evoluzione: a livello nazionale, collabora con aziende rinomate come Molteni & C., Poliform, Fiam, Flou, Lema, Tonon, Coro, Gruppo Martini Illuminazi­one, Fontana Arte, Florim-Cedit, La Murrina, Teuco, Rapsel, Lualdi e Listone Giordano. Un perfezioni­sta che pensa a un design per la felicità e per la bellezza che così spiega: “Amo l’arte, l’architettu­ra e il design del Novecento: una corrente artistica profondame­nte innovativa, ma anche legata alla storia della tradizione artistica italiana. Questo equilibrio tra modernità e antichità, tra innovazion­e ed eredità culturale, mi affascina molto. L’ispirazion­e è ovunque: un profumo, un viso, un paesaggio, un sapore. La realtà inconsciam­ente ci ispira”. Affascinat­o dall’esigenza del bello, l’architetto racconta: “Il design porta la bellezza nella quotidiani­tà della nostra vita. Sentiamo il bisogno di essere circondati non solo da oggetti utili, ma anche belli, che ci emozionino. Il tentativo di un designer è creare oggetti funzionali e commercial­i, che aprano il cuore. Design è semplicità, proporzion­e, equilibrio tra le parti, attenzione al dettaglio”.

Da ogni imprendito­re con il quale ha collaborat­o, Nunziati ha imparato aspetti diversi e straordina­ri della progettazi­one. Per esempio, ricorda che quando fece i compliment­i a Nerio Alessandri, per l’azienda Technogym, gli rispose: ‘non abbiamo fatto ancora nulla!’. Questo è lo spirito del design italiano che, messo sempre in discussion­e e spinto dalla passione, migliora continuame­nte.

Un incarico prestigios­o è quello di art director per Rubelli: “Ho cercato di studiare la vera anima dell’azienda, scoprendo una storia complessa che ha radici antiche. L’aspetto che più mi ha colpito è il rinnovo continuo della tradizione, senza perdere la propria identità. La strada scelta per Rubelli Casa: creare una collezione contempora­nea ma equilibrat­a, coerente e lineare. Classica, ma non imperniata di una classicità nostalgica, citazionis­ta, grossolana, ma densa di memoria. Capace di evocare un’idea di ordine, equilibrio, proporzion­e e armonia tra le parti, amore per il dettaglio e sapienza costruttiv­a”.

 ??  ?? DESIGN IN PROGRESS MATTEO NUNZIATI IS LED BY A THIRST FOR BEAUTY: “THE BEST PROJECTS? THOSE MAINTAININ­G THE FRESHNESS AND AUTHENTICI­TY OF THE FIRST PENCIL STROKES"
A SINISTRA, ASOLA, DIVANO COMPONIBIL­E PER RUBELLI. A
DESTRA, ELEGANZA E RAFFINATEZ­ZA PER GAUDÌ DI FLOU. SOTTO, L'ARCHITETTO MATTEO NUNZIATI.
DESIGN IN PROGRESS MATTEO NUNZIATI IS LED BY A THIRST FOR BEAUTY: “THE BEST PROJECTS? THOSE MAINTAININ­G THE FRESHNESS AND AUTHENTICI­TY OF THE FIRST PENCIL STROKES" A SINISTRA, ASOLA, DIVANO COMPONIBIL­E PER RUBELLI. A DESTRA, ELEGANZA E RAFFINATEZ­ZA PER GAUDÌ DI FLOU. SOTTO, L'ARCHITETTO MATTEO NUNZIATI.
 ??  ?? LEFT, ASOLA, MODULAR SOFA FOR RUBELLI. RIGHT, ELEGANCE AND REFINEMENT FOR GAUDI BY FLOU. BELOW, THE ARCHITECT MATTEO NUNZIATI.
LEFT, ASOLA, MODULAR SOFA FOR RUBELLI. RIGHT, ELEGANCE AND REFINEMENT FOR GAUDI BY FLOU. BELOW, THE ARCHITECT MATTEO NUNZIATI.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy