Ville & Casali

The artist

L’ ARTISTA INGLESE, JONO NUSSABAUM, REALIZZA MOBILI ISPIRANDOS­I ALLA NATURA DEL MONTE AMIATA

- Di CLAUDIA SUGLIANO

Talvolta in una parola si cela la predestina­zione: nussbaum in tedesco significa “albero di noce” e tale cognome austrounga­rico porta, con l’orgoglio delle origini paterne rumeno-ebraiche, Jono Nussbaum. Questo creatore di bellezza, nato a Londra e dal 2003 trasferito­si in Toscana, ha infatti identifica­to nel legno di noce (insieme a quello di quercia), il materiale nobile con cui realizzare i suoi incredibil­i pezzi di arredo, in realtà autentiche opere d’arte. Dopo vari viaggi in Toscana dove la sorella, da tempo stabilitas­i a Montalcino, produce vino biologico, Jono, incantato dalle bellezze del nostro paese, ha scelto il variegato territorio alle pendici del Monte Amiata come luogo ideale per un nuovo percorso di vita, iniziato con lavori di consueta falegnamer­ia, ma sempre accompagna­to, nei momenti liberi, dall’attività creativa legata al legno. “Endengered pieces” è il titolo della sua mostra da poco conclusasi nel prezioso scrigno del Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocrati­ci di Siena, location non casuale per la prima personale di Nussbaum, strettamen­te legato alla natura e alle sue fragili bellezze. “Mi piacerebbe ripeterla in altri analoghi musei – dice - perché farli conoscere a molte persone è importante, vista la crisi dell’ambiente”. A tale proposito assume un preciso significat­o il titolo “Pezzi in pericolo”. In pericolo, infatti, è tutto il nostro pianeta, tema questo che sta

molto a cuore a un artista, nato e cresciuto in una metropoli, dove ha fatto studi in Art Design alla Chelsea School of Art e alla Kingston University, scegliendo però di vivere in un luogo solitario e sempre più selvaggio, visto l’abbandono delle campagne da parte dell’uomo. Il Monte Amiata e il suo paesaggio gli hanno ispirato la creazione di mobili-scultura, in gran parte legati all’ambiente e alla fauna locali, realizzati con legno del luogo di cui egli ama scoprire e mettere in luce “l’anima “. Sono nate così, con un accurato e lungo lavoro “da perfezioni­sta”, quale Nussbaum si definisce, creazioni essenziali nella forma perfetta e levigata, creazioni piene d’incanto, talvolta impreziosi­te da un particolar­e uso della foglia d’oro. Esse trasportan­o in quella natura ideale, da cui egli è ogni giorno circondato nel suo podere dove, fra l’altro, produce olio. Se la Deer chair e il Deer sidetable, la Sedia e il Tavolino cervo, incarnano l’agilità e la bellezza del fiero animale, non mancano suggestion­i esotiche come nella danzante Sable chair, la Consolle antilope nera, mentre la Pegasus chair con le movenze del cavallo alato realizza un magico incontro tra mito e realtà. Jono Nussbaum disegna da sempre, anzi ritiene che disegnare sia il suo primo mestiere. Inoltre, ha seguito studi di zoologia. Quindi è naturale che raffinati disegni su carta non solo precedano la realizzazi­one dei mobili-scultura, ma scrivano un'altra vitale pagina della sua vicenda artistica. Particolar­mente affascinan­ti sono quelli, minuziosi nei dettagli, dei minuscoli fragili insetti, cui talvolta egli riesce a dare vita trasforman­doli in pezzi scultorei, le cui eleganti linee sono esaltate dalle sfumature naturali del legno, come nella bellissima Spider chair, la Sedia ragno.

 ??  ??
 ??  ?? WOODEN CHAIRS
IN THE SHAPE OF ANIMALS ENGLISH ARTIST JONO NUSSBAUM IS CREATING FURNITURE INSPIRED
BY THE NATURE OF MONTE AMIATA
WOODEN CHAIRS IN THE SHAPE OF ANIMALS ENGLISH ARTIST JONO NUSSBAUM IS CREATING FURNITURE INSPIRED BY THE NATURE OF MONTE AMIATA
 ??  ?? IN APERTURA , DEER SIDETABLE E SOTTO, JONO NUSSBAUM INTENTO A DISEGNARE. IN QUESTA PAGINA BUGSY CHAIR, CHE RICORDA NELLE FORME BUGSY, IL JACK RUSSEL DI NUSSBAUM, PEGASUS CHAIR E SABLE CHAIR IN LEGNO DI QUERCIA E NOCE CON FOGLIA D’ORO.
MAIN SPREAD, DEER SIDE TABLE AND, BELOW, JONO NUSSBAUM; DEDICATED TO DESIGN. THIS PAGE, BUGSY CHAIR, WHICH RECALLS NUSSBAUM’S JACK RUSSELL, BUGSY, PEGASUS CHAIR AND SABLE CHAIR IN OAK AND WALNUT WITH GOLD LEAF.
IN APERTURA , DEER SIDETABLE E SOTTO, JONO NUSSBAUM INTENTO A DISEGNARE. IN QUESTA PAGINA BUGSY CHAIR, CHE RICORDA NELLE FORME BUGSY, IL JACK RUSSEL DI NUSSBAUM, PEGASUS CHAIR E SABLE CHAIR IN LEGNO DI QUERCIA E NOCE CON FOGLIA D’ORO. MAIN SPREAD, DEER SIDE TABLE AND, BELOW, JONO NUSSBAUM; DEDICATED TO DESIGN. THIS PAGE, BUGSY CHAIR, WHICH RECALLS NUSSBAUM’S JACK RUSSELL, BUGSY, PEGASUS CHAIR AND SABLE CHAIR IN OAK AND WALNUT WITH GOLD LEAF.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy