Vinile

Silvia Conti HO UN PIANO B

RadiciMusi­c Records

- Michele Neri

Secondo album per Silvia Conti che già tanto aveva colpito con A PIEDI NUDI qualche anno fa. Il seguito di quell’album meraviglio­so è qualcosa di completame­nte diverso: la festosità e la psichedeli­a di quelle belle pagine hanno lasciato posto al granito di un disco compatto, venato di rock dall’inizio alla fine, grintoso e suonato magnificam­ente dagli stessi musicisti presenti nell’esordio: Fabrizio Morganti, Lorenzo Forti e Lele Fontana, guidati da Gianfilipp­o Boni e Bob Mangione. Si aggiungono anche Francesco Moneti e Gennaro Scarpato e poi ci sono ospiti come Marco Cantini, Marilena Cattapano, Cristina Banchi e Mani Naimi. Questo è un concept album nella veste sonora ma in fondo anche nei contenuti lirici, pur in presenza di tematiche differenti, tutte però afferenti la condizione e il rispetto dell’uomo, della donna e della libertà. Si parla di bullismo (la commovente Farfalla) e di condizione femminile (l’urgente Lucciola). Poi un vibrato omaggio rockblues a Erriquez della Bandabardò e una ballata intima come Moltitudin­i. La lunghissim­a L’uomo della montagna con il suo incedere ipnotico, offre un’altra angolazion­e sonora a questo caleidosco­pio rock che è l’album di Silvia. Settembre indaga l’umanità, intesa come atteggiame­nto verso il prossimo e non come moltitudin­e di persone mentre Van Gogh è la cover di un brano di Gianfilipp­o Boni. A chiudere l’album un’altra cover, Bella ciao, offerta in una versione balcanica particolar­mente riuscita. Ho lasciato per ultima Inverno 44, una delle canzoni più vecchie di questo disco, basata su un sogno del padre di Silvia durante la prigionia in Serbia nell’ultimo periodo bellico mondiale (ultimo?). Una canzone toccante, di un’intensità unica, che completa un disco prezioso, che carezza e schiaffegg­ia le emozioni dell’ascoltator­e, che lo trascina in un viaggio nella propria coscienza, che non dà risposte ma magari amplifica le domande, quelle grandi, cui è sempre più urgente cercare risposte.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy