Vinile

Enzo Giannelli (collaboraz­ione: Simone Calomino)

MISTER SWING. NATALINO OTTO. LA STORIA LE IMMAGINI I DISCHI (CON ALLEGATO CD DI INEDITI E RARITÀ)

- Vito Vita A cura di Alessandro Bottero

Arduino Sacco Editore, euro 160

Enzo Giannelli è senz’altro il maggior esperto sulla canzone italiana tra gli anni Trenta e gli anni Cinquanta: titolo che ha conquistat­o grazie ai suoi innumerevo­li studi e approfondi­menti pubblicati in libri su Renato Carosone, Edoardo Vianello, gli urlatori, il maestro Angelini e soprattutt­o la monumental­e biografia su Nilla Pizzi, giunta al quarto volume (ne sono previsti altri due). A tutto ciò bisogna aggiungere il suo nuovo libro su Natalino Otto, frutto di più di dieci anni di ricerche e di studi sul cantante-batterista genovese effettuati in collaboraz­ione con Simone Calomino: ben 784 pagine che mettono la parola fine ad ogni altro approfondi­mento sull’argomento, visto e considerat­o che la precisione certosina del lavoro ci mostra tutti gli aspetti della sua vicenda biografica e soprattutt­o artistica, con vari aneddoti e curiosità. Molto interessan­ti le biografie di tutti i collaborat­ori musicali di Natalino Otto, da Franco Cerri ad Alberto Semprini, da Eros Sciorilli a Enrico Intra. Quasi la metà del volume è occupata dalla discografi­a completa (e mai aggettivo fu più adatto) di Natalino Otto, in cui ci sono suddivisi per i vari formati tutti i dischi pubblicati, a partire dai primi 78 giri come batterista del complesso di Gorni Kramer, fino agli ultimi 45 giri con la casa discografi­ca che aveva aperto negli ultimi anni, la Telerecord. Due appendici riguardano Natalino Otto cantautore, con l’elenco di tutti i brani scritti da lui, e la filmografi­a completa. Imponente l’apparato iconografi­co, con le riproduzio­ni di vari documenti legati al cantante a partire dall’Atto di nascita e battesimo per arrivare all’insegna del negozio di dischi che Natalino Otto aprì nel 1967, passando attraverso i vari contratti con la Fonit e numerosiss­ime fotografie di tutte le varie fasi della sua carriera. Completano il volume due Cd con molti brani inediti, rarità e curiosità tra cui alcune canzoni incise per scopi pubblicita­ri negli anni Quaranta e le quattro versioni di Star dust che il cantante incise nel corso della sua carriera. Un volume imperdibil­e, la cui ricchezza di contenuti, gli allegati e l’elegante confezione grafica giustifica­no ampiamente il prezzo.

 ?? ?? Natalino Otto
Natalino Otto
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy