Vivere Country

LA SECONDA PARTE DELLA QUARTA STAGIONE

-

Gli episodi della seconda parte della quarta stagione sono sei, tutti girati nel Lazio, tra Roma e la provincia di Viterbo. Qui i dettagli della messa in onda della première, ogni puntata poi viene anche trasmessa in replica il venerdì della stessa settimana alle ore 9. Martedì 2 aprile, alle ore 11, gli episodi 7 e 8 sono dedicati al Castello di Torre in Pietra, nella campagna romana, e al Castello di Proceno, nel cuore della Tuscia: nel primo, a dialogare con Damiano Gallo e Silvana Giacobini, la proprietar­ia Silvia Carandini e la consulente immobiliar­e Ilaria Ciotoli; nel secondo, invece, la padrona di casa Cecilia Cecchini e la consulente immobiliar­e Donatella Larizza.

Martedì 9 aprile, alle ore 11, gli episodi 9 e 10 raccontano Palazzo Cozza Caposavi (Bolsena) e Castello Ruspoli, a Vignanello: ad accogliere i conduttori, rispettiva­mente il proprietar­io Francesco Cozza Caposavi e la consulente immobiliar­e Tiziana Grilli.

Infine, martedì 16 aprile, alle ore 11, l’episodio 11 è incentrato su Palazzo

Ruspoli, in via del Corso, nel centro storico di Roma, in compagnia della principess­a Maria Pia Ruspoli, mentre l’episodio 12 verte su Palazzo Ferrajoli, sempre nella capitale, nel rione Colonna, dove ad aprire le porte è il proprietar­io Giuseppe Ferrajoli. In entrambi gli episodi, intervengo­no Alessandro Agnoli, direttore di Vivere Country e Casa Chic, e Christian D’Antonio, direttore di The Way Magazine.

Visto il successo delle precedenti edizioni, che hanno totalizzat­o una media di 700 mila spettatori su HGTV (canale 56 del digitale terrestre, canale 418 di Sky) e un milione di views in streaming su Discovery+ e su homegarden­tv.it, è già stata confermata la prossima stagione.

Main sponsor della quarta stagione: lo storico marchio napoletano Kimbo Caffè.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy