Vivi Milano

PANETTONI GOLOSI SENZA GLUTINE

-

Parliamo di panettoni. Ma diamo un’occhiata a quelli senza glutine, sfornati per chi è affetto da celiachia. Perché? Perché il panettone a Natale non è una opzione, ma un sacrosanto diritto per tutti. Per fortuna, il mercato è sempre più sensibile a questo tema. E ormai, a Milano ci sono diverse pasticceri­e dedicate. E ce ne son altre che, pur essendo generalist­e, si impegnano per diversific­are la produzione.

1.

Classico o con cioccolato

Una pasticceri­a sensibile a tutte le intolleran­ze alimentari. Da Navotti sfornano ottimi panettoni senza glutine e senza derivati del latte. In carnet, c’è la versione classica, prima di tutto. Ma preparano anche la variante con aggiunta di gocce di cioccolato. Oppure? La veneziana. Costo: 31 euro al chilo (fanno anche le monoporzio­ni).

2.

C’è anche quello mini

Panperme è un altro approdo per chi vive senza glutine, ma non senza panettone. Che qui viene prodotto in due vesti. Superclass­ico o con aggiunta di perle di cioccolato. Anche sulle dimensioni, la proposta si sdoppia: panettonci­ni da 2 etti o da mezzo chilo. Il costo non è popolare, ma ne vale la pena: 40 euro al chilo.

3.

Un marchio storico

Marchio storico dedicato al panettone e nato quasi 80 anni fa in viale Monza. Vergani ora conta due boutique (le chiamano così…), alle quali non manca un occhio di riguardo per chi soffre di celiachia. Si va sul classico, in formato da 600 grammi. Costo: 12,90 euro.

x1.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy