Vivi Milano

GIANNA NANNINI

- ◆ Gabriella Mancini

Il luogo del cuore

La mia casa, in zona Ticinese, con lo studio e la palestra di pilates vicina. E mi piaceva l’Osteria dell’Operetta, ho iniziato a cantare lì. Milano è stato un amore a prima vista. Posti belli da vedere

Il Castello, da visitare, il Conservato­rio e piazza Mercanti con i suoi archi. Cosa vorresti (che non c’è)

Piste ciclabili dappertutt­o così ci muoviamo con le bici elettriche e non prendiamo più le automobili. Cosa non ti piace

Di Milano mi piacciono anche i difetti, quei palazzi grigi e giallini, la nebbia d’una volta, certe atmosfere. Il momento goloso

Eataly, a volte frequento il ristorante Viva (ex Alice). A Eataly si trovano anche i miei vini naturali della Certosa di Belriguard­o, nel Senese. Il pranzo

La classica Risacca Blu per il pesce, al Nobu mi godo la cucina fusion, giapponese e innovativa. La cena

Amo il sushi, molto buono da Iyo. Ho scoperto anche il Coco Loco, cucina napoletana e pesce. Il «tuo» negozio

Decathlon, tutto ciò che serve per lo sport. Sono molto sportiva, ultimament­e mi sono data al triathlon: nuoto, ciclismo e corsa, ci vuole un bell’allenament­o. Dopo l’infortunio al ginocchio, ho fatto tanta fisioterap­ia, mi sono ripresa e ho partecipat­o a una gara a Barcellona con i miei amici del triathlon di Terni: è stata un’emozione fantastica concluderl­a. Tornerò ad allenarmi, gradualmen­te, è davvero tosto. Il rito della domenica

È il mamma-day. Sto tutto il giorno con Penelope, la porto in piscina, le faccio conoscere altri sport e invento nuovi giochi con oggetti semplici, come facevo da bambina. A volte cucino, mi viene bene la pasta con le zucchine, facile. Un pensiero libero

Milano, sei il futuro dell’Europa. Ti amo.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy