Vivi Milano

Rosalinda Celentano

- Di Gabriella Mancini

Rosalinda Celentano è nata a Roma, ma è cresciuta a Milano, dove continua a vivere tra un viaggio e l’altro. Figlia di Adriano Celentano e Claudia Mori, è la sorella minore di Rosita e Giacomo, si divide tra cinema, teatro e arte. Indimentic­abile il ruolo di Satana nel film «La passione di Cristo» di Mel Gibson.

1. Il luogo del cuore

Palazzo Reale, il Mudec e i musei in generale. Sprofondo d’amore per l’arte, le mostre di Van Gogh e Rodin e altre le ho viste due volte: mi nutro di pittura, scultura e musica, non posso farne a meno. E l’Anteo, se mi piace un film lo rivedo più volte.

2. Posti belli da vedere

Quando passo da piazza Castello mi fermo e annuso il profumo degli alberi. Piazza Duomo, da piccola vivevo in mezzo ai suoi piccioni. E i cortili che non ti aspetti.

3. Cosa non ti piace

Il traffico non posso dirlo perché dieci anni fa ho regalato l’auto e ora mi muovo solo a piedi, in bicicletta e in metro. Direi gli umori delle persone dopo il Covid, ma non si tratta soltanto di Milano, siamo tutti molto più arrabbiati, il mondo si è incattivit­o.

4. Cosa vorresti (che non c’è)

Luoghi per parlare di letteratur­a, per bere, fumacchiar­e e ascoltare solo vinili, come una volta.

5. Un ricordo

Non ho un bel rapporto con il tempo, ho rimosso molte cose, anche se sono nata sotto il segno del Cancro e ho vissuto con la testa voltata verso il passato fino a quattro, cinque anni fa. Ricordo la Maggiolina, dove sono stata con la mia famiglia fino ai 18 anni, poi ho cercato l’indipenden­za. E poi ricordo ancora quella volta quando volevo allestire una mia mostra, sono andata a informarmi per organizzar­la in una chiesa sconsacrat­a e mi hanno chiesto diecimila euro per un giorno, ma si può?

6. Il momento goloso

Al bar «Ted One», da Pasquale, vado spesso con il mio cagnolino, è un posto che non è mai cambiato, bevo ottimi cocktail e mangio bene: tramezzini squisiti, piadine e frittate di verdura.

7. Il ristorante

«Il Consolare», da Gianni: si mangia un pesce pazzesco. Zuppa di cipolle notevole e minestre varie alla trattoria « Amarcord » . Frequento anche il giapponese «Osaka» e il minuscolo «Portami», asian street food da asporto.

8. Il «tuo» negozio

Compro cornici da «Cape Best», amo le atmosfere sudafrican­e.

9. Il rito della domenica

Odio la domenica, la gente in giro mi intristisc­e, meglio stare a casa.

10. Un pensiero libero

Milano è austera, ma se apri qualche porticina trovi delle cose molto semplici. La amo, abitare a Milano è come stare dentro il film «Blade Runner». gabriella.mancini202­4@gmail.com

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ?? Piazza Castello è un posto bello da vedere
Piazza Castello è un posto bello da vedere
 ?? ?? Palazzo Reale, tra i luoghi del cuore
Palazzo Reale, tra i luoghi del cuore

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy