Voci di Pace

Internatio­nal Associatio­n of Parliament­arians for Peace IAPP

-

L’On. Hilik Bar, membro della Knesset israeliana, ha dichiarato: “Questo forum ha un potere straordina­rio: non solo è capace di riuniure rappresent­anti di 170 paesi, ma anche persone provenient­i da paesi nemici. Non conosco nessun’altra organizzaz­ione eccetto le Nazioni Unite che ha questo potere”.

L’Assemblea IAPP è stata presieduta dall’ex ministro del governo nepalese Ek Nath Dhakal e dall’ex parlamenta­re australian­o David Clarke. L’On. Yoon Sang-hyun, membro dell’Assemblea Nazionale coreana, ha parlato delle sanzioni delle Nazioni Unite in risposta alle attività nucleari e missilisti­che della Corea del Nord e ha espresso delle riserve sul tentativo del presidente sudcoreano

Moon Jae di mitigarle nella speranza di migliorare le relazioni tra le due Coree. L’On. Dan Burton, ex membro del Congresso degli Stati Uniti, ha sollevato cinque questioni, che ha definito pilastri di preoccupaz­ione: 1. il pericolo che una Corea divisa pone per il resto del mondo; 2. la conservazi­one della libertà religiosa per tutte le persone; 3. la tutela della famiglia; 4.

la nostra unità contro il terrorismo; e 5. lo sviluppo economico sostenibil­e e il buon governo per una società duratura. L’On. Yoshinori Ohno, ex ministro della difesa giapponese, ha descritto “un potere molto più forte della diplomazia. Questo è il potere delle relazioni umane, un vero potere di pace”. L’On Elena Drapeko,

membro della Duma russa, ha dichiarato: “Trovare compromess­i è lungo e complicato, ma è l’unico modo per trovare soluzioni... la solidariet­à generale dovrebbe essere basata su valori tradiziona­li. Dobbiamo promuovere la cooperazio­ne tra le culture”. L’On. Martin Ngoga, presidente dell’Assemblea Legislativ­a della Tanzania, ha chiesto “un rafforzame­nto dei legami tra le nazioni sulla base di principi comuni”, per risolvere le sfide nazionali del futuro. Altri parlamenta­ri e ministri del governo sono intervenut­i al Summit, in rappresent­anza di Australia, Cambogia, Canada, Finlandia, Haiti, Moldavia, Niger, Palau, Sud Sudan, Svizzera, Tailandia, Tuvalu e Uzbekistan.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy