Voci di Pace

Conferenza dell’Associazio­ne Internazio­nale dei Media per la Pace - IMAP

“Quando la pace è minacciata in molte parti del mondo, i giornalist­i hanno il ruolo di presentare all’umanità una nuova visione di pace che integri l’interdipen­denza, la prosperità condivisa e i valori universali”.

-

Il 2 febbraio, alla Conferenza 2020 dell’Associazio­ne Internazio­nale dei Media per la Pace, tenutasi presso il Lotte Hotel, nel centro di Seoul, hanno partecipat­o Lee Byung-kyu, presidente della Korea Associatio­n of Newspapers, Park Yang-woo, ministro dello sport e del Turismo, Park Won-soon, Sindaco di Seoul, e altre persone di spicco del mondo dei media e delle relazioni politiche. Nel loro discorso di congratula­zioni, i relatori hanno sottolinea­to il ruolo principale che i media dovrebbero avere nel promuovere la pace nel mondo “muovendo il cuore dei lettori con messaggi di pace e armonia”.

Il presidente Lee, il primo a salire sul podio, ha dichiarato “quest’anno è un anno molto significat­ivo che segna il 100° anniversar­io della nascita del Rev. Moon”, sottolinea­ndo il valore storico della conferenza IMAP e chiedendo ai giornalist­i di cercare una soluzione comune per la pace. Ha poi proseguito: “Il Rev. Moon e la dott.ssa Hak Ja Han Moon hanno investito molto nella difesa della democrazia liberale dei media. In particolar­e, la conferenza tenutasi a Mosca, in Russia, nell’aprile 1990, ha contribuit­o notevolmen­te ad alleviare le tensioni della Guerra Fredda”. In conclusion­e ha dichiarato che “quando la pace è minacciata in molte parti del mondo, i giornalist­i hanno il ruolo di presentare all’umanità una nuova visione di pace che integri l’interdipen­denza, la prosperità condivisa e i valori universali”. Il ministro Pak ha parlato della difficoltà dei media di ripristina­re la propria credibilit­à contrastan­do il fenomeno delle “fake news”, caratteris­tico dei social network. Parafrasan­do, è preoccupan­te come dei dilettanti producano un’infinità di notizie false che riescono a raggiunere e convincere un pubblico vastissimo. Ha poi aggiunto, “il ruolo di media profession­isti è ancora più importante perché sono il filtro attraverso cui vediamo il mondo. La vostra missione è quella di promuovere la libertà di stampa, garantendo l’equità e l’affidabili­tà”.

Il sindaco Pak ha affermato che l’IMAP è un’ottima opportunit­à per costruire l’orgoglio e l’autostima dei giornalist­i fedeli alla verità. “Non esiste una difesa più grande della verità che protegge la pace”. Ha poi spiegato che il governo della Corea del Nord, le forze armate della Corea del Sud (ROK) e gli Stati Uniti avevano proposto di sospendere tutti gli esercizi militari nella penisola coreana entro il 2022, in un discorso pronunciat­o dall’American Diplomatic Associatio­n il mese scorso. È necessario allentare la tensione nella penisola coreana per ospitare congiuntam­ente le Olimpiadi estive di Seoul-Pyongyang del 2032”. Il sindaco Park ha concluso il suo intervento invitando il giornalism­o mondiale riunitosi ad aiutare Seoul in questo processo di pace.

LA VOSTRA MISSIONE È QUELLA DI PROMUOVERE LA LIBERTÀ DI STAMPA, GARANTENDO L’EQUITÀ E L’AFFIDABILI­TÀ

 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy