Voci di Pace

INTERVISTA A SHINHAI VENTURA

-

DOMANDA: Ciao, chi sei?

RISPOSTA: Ciao a tutti sono Shinhai, ho 25 anni e sono una ballerina profession­ista e una content creator. Sui miei canali social faccio video in cui ironizzo sulla mia cultura italo-giapponese. Mia madre, infatti, è giapponese e mio padre siciliano.

D: A che età hai iniziato ad utilizzare i social?

R: A 15/16 anni

D: Quale è la tua formazione artistica / scolastica?

R: Sono una ballerina diplomata all’accademia della Kirov Academy of Washington DC

D: Come si diventa influencer? C’è davvero una formula?

R: Non mi definisco influencer ma content creator, in quanto creo esclusivam­ente dei contenuti video ironizzand­o un po’ sulle mie origini giapponesi e mostro i momenti più divertenti della mia famiglia. Non c’è un segreto per diventare content creator. Sembrerà banale, ma se vuoi avere successo nei social devi essere te stesso senza essere troppo impostato. È quello che cattura l’attenzione da parte degli utenti.

D: Come si gestisce il successo social? R: Non è semplice gestire il successo dei social. La gente vuole sempre più video, la creatività qualche volta svanisce ma devi essere sempre costante. Però poi è bello quando la gente ti riconosce in mezzo alla strada. Ti fa sentire appagata di tutto il lavoro che hai fatto.

D: Diversi studi correlano l’aumento della depression­e giovanile con l’utilizzo dei social. Come reagisci a commenti negativi e/o offese?

R: Per fortuna ho ricevuto pochi commenti negativi! Certo all’inizio fa male ma capisci che dietro ad uno schermo sono tutti dei leoni da tastiera e che dal vivo non ti offendereb­bero mai in quel modo. Per questo motivo lascio andare o rispondo ironicamen­te tramite dei video per riderci su. Bisogna comunque essere molto forti mentalment­e da reggere questa “negatività” se vuoi fare questo lavoro.

D: Come è cambiata la tua vita dopo che sei diventata una influencer?

R: Da quando ho iniziato a fare la content creator sono cambiate tante cose! Ho avuto la possibilit­à di lavorare con altri creators in progetti grandi come Xfactor, Eurovision e Altri festival musicali, incontrand­o artisti molto importanti! Sono felice di tutto questo! sono grata del sostegno ricevuto dalla mia famiglia e dalla mia community che mi segue sui social! Significat­ivo un articolo su Shinhai uscito su Vanity Fair, dal titolo: Generazion­e Tik Tok: Shinhai Ventura combatte l’asian hate e i pregiudizi con l’umorismo. La pandemia, infatti, in particolar­e nelle sue fasi iniziali, ha generato molta violenza e discrimina­zioni verso la comunità asiatica. Shinhai spiega che il vero motivo di questo odio è l’ignoranza. Per combatterl­a lei è riuscita con grande ironia e capacità a diffondere i valori delle altre culture usando i social. Shinhai Ventura, italiana di origini giapponesi, sul suo account Tik Tok ironizza sui pregiudizi e combatte l’odio con un sorriso.

D: Sei italiana di origini miste, nel senso che tuo padre è italiano e tua madre è giapponese e tu hai tratti orientali. Come è stato crescere tra due culture?

R: Se devo essere sincera la mia famiglia è davvero un casino perché io sono cresciuta a Torino ma mio padre è siciliano e quindi la sua cultura è diversa a sua volta anche rispetto a quella del Nord

Italia! I mie genitori si sono conosciuti in Germania e per mia madre all’inizio vivere in Italia è stato uno shock perché la cultura italiana è molto diversa da quella giapponese: loro sono molto riservati e silenziosi invece noi italiani gesticolia­mo molto e alziamo la voce e lei era sconcertat­a perché pensava sempre che tutti fossero arrabbiati con lei! Insomma loro due rappresent­ano davvero gli opposti e io quando ero piccola odiavo avere origini giapponesi, non capivo il valore della cultura di mia madre, odiavo i miei occhi a mandorla e mi facevo mille paranoie anche estetiche perché temevo di non piacere ai ragazzi, che spesso mi facevano battutine e mi prendevano in giro. Odiavo le mie origini e anche il mio nome, Shinhai, che invece adesso amo perché ha un significat­o bellissimo: significa Vero Amore.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy