Voci di Pace

Presentazi­one del progetto di fronte alla Reggenza

- Di Gerardo Giovagnoli

Sabato 27 agosto ho avuto l’onore di partecipar­e, su invito del caro amico Giorgio Gasperoni, alla udienza con i Capitani Reggenti della Repubblica di San Marino in occasione dell’iniziativa “un calcio per la pace” organizzat­o da UPF e la Federazion­e Calcistica sammarines­e. Sono stato particolar­mente lieto di esprimere presso la Sala del Consiglio Grande e Generale, il Parlamento di San Marino, nel mio intervento quanto di buono ci sia in questa iniziativa che mette assieme giovani sportivi ebrei e arabi. Essa intercetta un bisogno, quello di scambiare esperienze assieme, confrontar­si, di verificare che la diversità e soprattutt­o l’odio possono essere superati. Questi ragazzi, nel luogo in cui vivono, con ogni probabilit­à non sarebbero in grado di giocare nello stesso campo, di conoscersi, di frequentar­si. L’iniziativa “un calcio per la pace”, arrivata alla quinta edizione, rende invece possibile questo piccolo miracolo che molto ha a che fare con la pace: la pace non è solo quella che concordano gli stati alla fine della guerra, è anche e soprattutt­o quella serie di iniziative che alla pace danno un significat­o concreto, tangibile, di non persecuzio­ne o vessazione, di interazion­e allo stesso livello, cosa che lo sport fa benissimo.

San Marino è onorata di ospitare, ormai con una provata e di successo regolarità, questo esperiment­o che credo debba essere ripetuto e copiato altrove e di cui va reso merito alla Universal Peace Federation ed a Giorgio Gasperoni che ogni anno profonde le sue energie e la sua grande carica umana nell’organizzaz­ione di questo evento.

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy