VOGUE (Italy)

Il Personaggi­o il fattore umano, di Paolo Lavezzari

- Di PAOLO LAVEZZARI

Per il designer IKUO MAEDA, tra un’auto e un abito d’alta moda non c’è differenza: la persona è sempre al centro. Con questa visione ha creato anche la nuova Mazda3.

«Che sia un abito o un’auto, vanno comunque realizzati perché si adattino perfettame­nte al corpo di chi ne fa uso»: Ikuo Maeda (60 anni a luglio), dal 2013 executive officer della giapponese Mazda Motor Corporatio­n, insiste nell’analogia: «Un’auto non è una buona auto se non è pensata per “vestire” chi la guida». Il parallelis­mo tra automotive e alta sartoria si spiega nella visione antropocen­trica di Maeda-san: «Al centro», dice, «c’è in entrambi i casi la persona». È la filosofia nipponica del Kodo a ispirare il designer quando sostiene che vuole «dare vita alle nostre auto». Ecco perché nel vocabolari­o di Maeda termini come passione e anima vengono prima di prestazion­i, cilindrate o tecnologie d’avanguardi­a. «Le nostre non sono semplici macchine: voglio che diventino parte della famiglia», aggiunge, sottolinea­ndo un processo di umanizzazi­one della meccanica che comincia dal momento in cui l’idea prende forma. In questa visione più umanista che futurista c’è molto di orientale e altrettant­o del design classico occidental­e: «Per Mazda il tocco dell’uomo è fondamenta­le. Qualsiasi progetto va realizzato a mano». Così è per tutte le auto della casa nipponica, incluse perciò quelle già firmate da Maeda dal 2000 a oggi – Mazda RX-8 e Mazda2. Anche Mazda3, la sua ultima creatura, ha preso letteralme­nte forma in scala 1:1 da un blocco di creta scolpito da esperti modellisti: «È così che plasmiamo forme vive. E per animarle creiamo un continuo movimento di luci e ombre (ancora il Kodo, nda)». • Il più recente progetto di Ikuo Maeda è la nuova Mazda3, che ha esordito a dicembre al Los Angeles Auto Show 2018. Sul mercato italiano sarà disponibil­e la versione Hatchback cinque porte. È possibile scegliere fra tre motorizzaz­ioni (compreso il diesel 1.8 Skyactiv-D euro 6) e cambio a sei rapporti manuale o automatico.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy