VOGUE (Italy)

ROMANZO SICILIANO

Sublimata con sapienti processi di estrazione, l’arancia vulcanica incontra la mandorla “dei templi” e altre materie prime di qualità. Per un viaggio olfattivo dall’autentica formulazio­ne.

-

La vista e l’olfatto: i giardini che collegano il mare all’Etna e che, in primavera, inebriano l’aria con quell’intenso profumo di zagara. Arancia di Sicilia di Perris Monte Carlo ricostruis­ce le suggestion­i di un luogo unico, le pendici del più grande vulcano attivo in Europa, dove il clima, la natura del terreno e le notevoli escursioni termiche favoriscon­o la coltivazio­ne delle arance rosse, uniche e inimitabil­i nel suo genere, soprattutt­o se si parla della qualità sanguinell­o, dalla dolcezza complessa e aromatica. Per rappresent­are al meglio le sfumature del frutto, compreso il gusto, la casa profumiera ha collaborat­o con l’azienda Capua, che dal 1880 si distingue per la produzione di oli essenziali di arance sanguinell­e con 2 metodi di estrazione: nel primo, l’olio essenziale viene prelevato senza entrare in contatto con il succo, destinato alle bevande; nel secondo, le sanguinell­o sono prima passate al torchio, che mette a contatto l’olio contenuto nella buccia con il succo, poi alla sfumatrice, che separa il liquido dai residui, infine alle centrifugh­e, per dividere l’olio dal succo. Questi due tipi di oli essenziali si uniscono in Arancia di Sicilia, arricchita, nel cuore, da cannella e mandorla, altro simbolo regionale. Sfidando l’inverno, infatti, i mandorli fioriscono puntuali da gennaio a marzo coprendo quarantott­o mila ettari sparsi su cinque province, tanto che nel siracusano e nell’agrigentin­o fanno parte del paesaggio e della cultura popolare - in particolar­e, la fioritura nel cuore della valle dei Templi, ai piedi della collina dominata dal tempio di Giunone Lacinia, è considerat­a il museo vivente del mandorlo. Infine, il fondo dell’eau de parfum è esaltato da note muschiate e ambrate, e dall’aroma intenso dell’assoluta di caffè. Arancia di Sicilia rievoca, dunque, l’atmosfera delle calde mattine isolane, mentre, degustando una buona spremuta e i tipici dolci ai canditi, si osserva il mare che s’inchina al vulcano.

 ??  ?? Arancia di Sicilia di Perris Monte Carlo è un tributo ai sapori e ai profumi dell’isola. Ha l’energia frizzante degli agrumi unita a un’avvolgente dolcezza.
Foto Roberto Greco. www.perrismont­ecarlo.com
Arancia di Sicilia di Perris Monte Carlo è un tributo ai sapori e ai profumi dell’isola. Ha l’energia frizzante degli agrumi unita a un’avvolgente dolcezza. Foto Roberto Greco. www.perrismont­ecarlo.com

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy