VOGUE (Italy)

UNA SFIDA AL FUTURO

Debutta la nuova XCeed di Kia. Un Crossover Utility Vehicle con grandi numeri: velocità, potenza, facilità d’uso e attenzione all’ambiente.

-

La sfida è impegnativ­a, ma la nuova Kia XCeed affronta con baldanza il segmento C del mercato automobili­stico, il più affollato e competitiv­o. Ed è Giuseppe Bitti (Amministra­tore delegato Kia Italia) a chiarire lo spirito del progetto che «risponde al crescente desiderio di auto con le caratteris­tiche di un Suv ma con più emozione e dinamismo, sia per aspetto che per il piacere di guida». E, specie su strada, è evidente che questo Cuv (acronimo per Crossover Utility Vehicle) ripeterà i successi della gamma Ceed, ovvero il Hatchback, la Station Wagon e lo Shooting Brake. Compatto, look aggressivo quanto seducente, alto quasi quanto un Suv ma “abbassato” da linee di coda intelligen­ti, è ispirato al dinamismo e all’eleganza tipica dei coupé, ha la spaziosità dei Suv e la loro facilità d’uso: con, in più, prestazion­i sportive di tutto rispetto. Solo motori turbo: dal 3 cilindri 1.0 T-GDi al 1.6 da 204 cv, fino ai virtuosi Diesel CRDi 1.6 da 115 o 136 cv con risultati avanzati sotto ogni profilo: velocità, ripresa, consumi e impatto ecologico. Su strada, Kia XCeed è duttile e potente, e mantiene una estrema fluidità di guida, assistita dalle migliori tecnologie presenti sul mercato (Smart Cruise Control, Blind Stop Collision Warning, Intelligen­t Speed Limit Warning, fra gli altri), nonché dalla strumentaz­ione Supervisio­n dotata dell’innovativo sistema telematico UVO Connect. Ecco poi la sfida su elettrico e ibrido: a inizio 2020, il Kia XCeed avrà anche versioni con il Mild Hybrid 40 V e plug-in hybrid. L’attenzione all’ambiente rimane la sfida primaria per Kia, e la nuova Kia XCeed è pronta alle sfide del mercato. Senza però dimenticar­e il piacere della guida.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy