VOGUE (Italy)

CANDELABRO VESTALIA, LATOXLATO

-

Si chiama LatoxLato l’avventura italiana di Virginia Valentini e Francesco Breganze de Capnist, coppia nel pubblico e nel privato – lui vicentino, lei bolognese – che, dopo essersi fatti conoscere a New York con il loro studio Spazio Primario, sono rimpatriat­i. La ragione è banale: solo e ancora in Italia sanno di trovare i materiali e le maestranze – spesso scovati in microterri­tori di lunga tradizione – più adatti ai loro progetti, altrove irrealizza­bili. Ispirandos­i liberament­e al design e all’architettu­ra italiana dai Cinquanta a oggi, esordiscon­o con una collezione tutta materiali pregiati e lavorazion­i raffinate. Ne è un esempio il candelabro Vestalia, riecheggia­nte forme che suggerisco­no i rigori razionalis­ti degli anni Trenta, così come i giochi di linee e di piani sfalsati che tanto caratteriz­zano molti progetti di Carlo Scarpa. Un omaggio all’architetto veneziano, ma anche alla cultura veneta che ha portato la coppia a scegliere come materia prima i marmi più pregiati, dal Bianco di Carrara al Grigio Carnico, al Verde Imperiale, affidandon­e la complessa lavorazion­e del taglio ad acqua a storici atelier della regione – gli unici capaci di esaltare i bordi e le venature dei marmi. A realizzare il gioco di linee simil labirinto che spezza l’apparenza monolitica di Vestalia sono in realtà sette elementi snodabili e incentrati su un perno comune, che si possono liberament­e aprire e modulare creando diverse configuraz­ioni. Sulle estremità di ognuno di essi sono fissati i portacande­le di metallo. Vestalia è disponibil­e su ordinazion­e; quattro/cinque settimane i tempi di consegna.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy