VOGUE (Italy)

PARAVENTO WING, RODA

-

Ci sono oggetti che rivelano già nel nome l’impronta della funzione: come il paravento, inventato in Cina (200 a.C.) per schermare spifferi e correnti di porte e finestre e poi, in epoca più tarda, per ritagliare un minimo di intimità intorno al talamo nuziale. Sbarcata in Occidente, la primitiva armatura a pannelli di legno, lacca e carta di riso si è arricchita di dipinti e tessuti di seta che l’hanno spesso elevata al rango di opera d’arte, per poi diventare, via via, un complement­o sempre più raro nelle abitazioni moderne. Con Wing, Rodolfo Dordoni, direttore artistico di Roda, restituisc­e all’oggetto le sue funzioni – decorativa e di divisorio – trasforman­dolo in un arredo da esterno resistente agli agenti atmosferic­i, pensato per creare zone d’ombra e angoli appartati in giardino o sul terrazzo. In sostanza è quell’idea di “outdoor rooms” che è la filosofia di Roda, per la quale la distinzion­e fra “dentro” e “fuori” ha perduto la sua ragion d’essere. Wing è una grande quinta sostenuta da una struttura di acciaio inox verniciato a polvere in tre diverse finiture (smoke, milk e rust) ed è disponibil­e in un’unica versione, posizionab­ile in orizzontal­e o in verticale – in questo caso è modulabile, grazie a un kit di aggancio. Il solido intreccio di cinghie di poliestere ricorda la trama dei canestri ed è declinato in sette nuance, che arpeggiano dal coloniale all’high tech. Simile a una scultura da esterni, e con un pizzico di teatralità che non guasta, Wing modifica la dinamica dello spazio, cambia la luce, sposta gli sguardi e trasla i pensieri dentro “stanze” che oggi ci sono e domani chissà.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy