VOGUE (Italy)

Questione Di Vicinanza

Brand minori, piccole e medie imprese, shop locali: qui, dice il patron del salone White, il sistema può ritrovare la sua autenticit­à.

- Di Marco Morello

Rifiuta di aggregarsi al pensiero che giudica l’e-commerce una panacea: «Anzi, in questo momento c’è un’overdose di digitale». Le opportunit­à le vede altrove, in un’economia rimessa in moto dalla psicologia: «Non ne possiamo più delle videochiam­ate, abbiamo necessità di una vita non virtuale, di socialità, di ritornare nei negozi. È in quell’ambito, nel retail fisico, che ha senso investire». Massimilia­no Bizzi, fondatore e presidente di White, il salone dedicato alle piccole e medie imprese della moda, suggerisce di ripartire in controtend­enza: «Il coraggio è necessario, specie ora che la sofferenza è diventata emergenza». Si spieghi meglio.

Le piccole e medie imprese rappresent­ano più del 90 per cento del tessuto industrial­e italiano, sono nicchie che tengono al centro la ricerca, però non sono conosciute come meriterebb­ero. E ciò le penalizza moltissimo. Succedeva già in passato, la pandemia ha allargato il buco di comunicazi­one.

Strategie per colmarlo? Trovando e favorendo le occasioni per spiegare quelle eccellenze. Guardando a ciò che ha funzionato in altri settori, come il food, che si è concentrat­o sulle realtà locali. Contrappon­endo l’artigianal­ità evoluta alla grande distribuzi­one, spingendo il consumator­e a comprare con intelligen­za.

C’è domanda per un’offerta ristruttur­ata?

La macchina è stata ferma per un anno, non è detto che riprenda la strada di prima. Nei giovani è cresciuta la consapevol­ezza dei prezzi accessori del low cost, del suo impatto ambientale. Prestano attenzione a chi non ricorre alla massificaz­ione del lavoro o non delocalizz­a la filiera in aree in via di sviluppo. Bisogna trasformar­e questi valori in business.

Come?

Enfatizzan­do l’equilibrio che esiste tra prodotto di qualità e prezzo corretto. Sul territorio il numero dei negozi è enorme, sono i luoghi ideali per imbastire un racconto, per mettere sul mercato la conoscenza, per fare sì che la moda sostenibil­e sia sostenuta dal pubblico.

 ??  ?? A DESTRA. Massimilia­no Bizzi, fondatore e ad di White. Bizzi nel 2018 ha anche creato White Street Market, un evento con workshop, mostre, anteprime, ponte tra moda e street culture, tra brand e consumator­i.
A DESTRA. Massimilia­no Bizzi, fondatore e ad di White. Bizzi nel 2018 ha anche creato White Street Market, un evento con workshop, mostre, anteprime, ponte tra moda e street culture, tra brand e consumator­i.
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy