VOGUE (Italy)

One Last Thing

Vogue Italia, Luglio 1998. Steven Meisel ritrae donne reali, il loro stile, i loro luoghi. Ecco come nacque quella storica copertina, spunto di partenza per il tema di questo numero.

- di Alessia Glaviano

“Real Life. Dove vive la moda”. Lo strillo di copertina del servizio di Vogue Italia del Luglio 1998, firmato da Steven Meisel, è lo spunto di partenza per il numero che avete appena finito di leggere. Dove viveva la moda allora, dove vive oggi?

Protagonis­te di quello storico servizio: non modelle ma “real people”, ritratte in “real places”, a casa, in studio o in ufficio: pittrici, scrittrici, stylist, pr. C’erano una giovanissi­ma Taryn Simon, e c’era Elizabeth Peyton, recentemen­te protagonis­ta di una delle cento copertine del nostro numero di settembre.

Erano tutte donne che “vivevano” la moda, interpreta­ndola ogni giorno per crearsi un look personaliz­zato e non imposto. Se infatti fino agli anni 80 la tendenza è indossare capi dello stesso stilista dalla testa ai piedi, con i’90 il pubblico aspira all’anti convenzion­alità e l’attitudine predominan­te diventa l’interpreta­zione personale della moda. Dai primi anni 90, la fotografia di moda si rivoluzion­a prendendo a prestito una pratica già affermata a partire dai ’70 nella fotografia artistica e documentar­ia (quella di Nan Goldin, Cindy Sherman, Larry Clark), la “cultura dello snapshot”. Sono immagini che possono anche essere interpreta­te come una reazione a un sistema percepito come violento, finto, quello degli scatti patinati degli Eighties.

Questo servizio del 1998 di Steven Meisel, storytelle­r d’eccezione, in grado forse più di chiunque altro di sovvertire le regole del suo tempo, dimostrand­o come l’iconografi­a di moda possa essere veicolo di contenuti, diventa una testimonia­nza, un commentari­o del momento storico e sociale e della sua estetica predominan­te.

 ??  ?? ACCANTO.
Sulla cover del numero di Luglio 1998 di Vogue Italia, la pittrice Elizabeth Peyton ritratta nel suo studio da Steven Meisel (abito di mohair Alberta Ferretti). L’artista è apparsa nuovamente su una delle 100 copertine del numero di Settembre di Vogue Italia.
ACCANTO. Sulla cover del numero di Luglio 1998 di Vogue Italia, la pittrice Elizabeth Peyton ritratta nel suo studio da Steven Meisel (abito di mohair Alberta Ferretti). L’artista è apparsa nuovamente su una delle 100 copertine del numero di Settembre di Vogue Italia.
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy