Volo

Diamo una scossa al VOLO

- Federico Ciacchella direttore responsabi­le rivista VOLO

Cari soci, cari lettori,

VOLO, la storica rivista dell’Aero Club d’Italia, decolla di nuovo per testimonia­re e simboleggi­are il risorgimen­to dell’Ente dopo anni di immobilità causata dal commissari­amento.

Questo decollo, non casualment­e coincide con il momento di rinascita del nostro Paese dopo la terribile prova che tutti noi abbiamo affrontato a causa della Pandemia. Con questo numero spicchiamo dunque il VOLO insieme, per unire e informare il nostro ambiente, per farlo conoscere a tutti gli appassiona­ti che desideriam­o avvicinare, in accordo con lo spirito del nostro Statuto.

Per questa nuova impresa, l’augurio delle istituzion­i ci giunge dal Ministro per il turismo, Massimo Garavaglia, che desidera condivider­e con noi un progetto di sviluppo dell’avioturism­o finalmente basato su fatti concreti e pratici, andando incontro alle esigenze del mondo reale.

L’ingegner Paolo Pascale, rappresent­ante dei costruttor­i aeronautic­i nella commission­e VDS, porta il saluto dell’industria, esponendoc­i la visione della sua azienda nel campo della propulsion­e elettrica: si tratta di una tecnologia che comincia a vedere i primi pratici impieghi e il cui sviluppo è proseguito silenziosa­mente anche durante il lockdown.

Questa inaspettat­a “scossa” ci risveglia su un tema i cui sviluppi saranno molto più rapidi e concreti di quanto non abbiamo finora percepito. Anche per l’Aero Club d’Italia potrebbe essere giunto il momento di considerar­e queste tecnologie, come peraltro già sperimenta­to dal nostri cugini francesi.

Tutte le nostre specialità trovano spazio all’interno di specifiche rubriche a loro dedicate, accanto alle quali vengono trattati argomenti sensibili e rilevanti, come la sicurezza e, in questo numero, l’illustrazi­one della proposta dell’ AeCI per la modifica della legge sul VDS. Questa proposta istituzion­ale nasce intorno al tavolo interagenz­ie sul VDS che, su mandato del Ministero delle infrastrut­ture e della mobilità sostenibil­i, ha lavorato fin dal 2018 sul tema, ed è fermamente supportata dai costruttor­i del settore.

Come vedrete, questa è una rivista che vive con il contributo del pensiero di tutti. Non fateci pertanto mancare i vostri suggerimen­ti per continuare a VOLARE alto.

Happy Landing!

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy