GIRO AEREO DEI SEI LAGHI 2021
Il 18 Settembre 2021, dopo la pausa forzata del 2020, si è nuovamente disputato il “Giro Aereo dei Sei Laghi”, organizzato da Aero Club Como, alla sesta edizione da Campionato italiano open di specialità rally per idrovolanti.
La competizione ha avuto luogo con partenza dall’idroscalo internazionale di Como, sotto l’egida di Aero Club d’Italia e con il prezioso supporto di Air BP. Questa è stata un’edizione tra le più affollate, con ben 12 equipaggi a disputarsi il titolo, provenienti da tutta Italia e dall’estero. All’arrivo mattutino all’idroscalo, si temeva di non avere le condizioni meteorologiche minime per svolgere la competizione, a causa di ripetuti scrosci nell’area del primo bacino, ma, dopo una ricognizione effettuata dal direttore delle operazioni di volo Francesco Cereda, in compagnia del direttore di gara Marco Sala, veniva dato il semaforo verde per la partenza della competizione.
Dalle 10.30 circa, la prima run, composta da 8 equipaggi poteva prendere il via, seguita, poco dopo il loro rientro, dalla seconda batteria composta dagli altri 4 equipaggi. Verso le 14.00 con gli ultimi rientri, la competizione era conclusa, rimaneva solo il lavoro per il centro classifiche capitanato da Filippo Papale, insieme a Maurizio Randi e Fulvio Salucci e per la Commissione sportiva operante composta da Vittorio Cucurnia, proveniente dall’asd Carlo Del Prete di Lucca, Ivo Bracciali di AeC Arezzo e Gianni Minghetti dell’asd Ali sul mare di Ravenna,nel terminare le procedure di gara e redigere la classifica finale. Anche quest’anno, grazie alla collaborazione con gli amici di Club Esperia 1919, e Poste Italiane, è stata allestita un’iniziativa filatelica collegata alla gara; il tema su buste e cartoline di questa edizione, è stato il 90° anniversario della fondazione di Aero Club Como, avvenuta nel 1930 e poco festeggiata lo scorso anno per le note ragioni. A partire dal tardo pomeriggio veniva allestito l’hangar per la premiazione e l’evento serale, aperto dalle 19:00, alla presenza delle autorità, insieme con concorrenti, staff ed organizzatori.
Grande plauso per tutti i collaboratori e volontari che hanno, con il loro lavoro, assicurato ancora
una volta il successo dell’evento, mentre finalmente era giunto il momento di svelare i campioni italiani di specialità 2021 e della quarta edizione della “Air BP Vintage Cup”; trofeo creato insieme all’azienda supporter e destinato all’equipaggio meglio classificato a bordo di idrovolanti d’epoca. La classifica finale vedeva la vittoria dell’equipaggio formato dal pilota di AeC Como Marco Di Pilato, veterano di questa competizione, in coppia con il navigatore Fabio Parma proveniente dall’Aero Club di Lugo di Romagna, alla piazza d’onore il duo comasco Mario Pittorelli ed Antonio Carati, già campioni nel 2017 e nel 2019, terzi classificati l’equipaggio formato dal comasco Giorgio Porta in coppia con Alberto Valloggia dell’asd Passaleva di Vergiate; all’equipaggio composto da Roberto Ruberto sempre di AeC Como e Marco Dalla Santa di AeC Novara Cameri, la vittoria nell’Air BP Vintage Cup.