Volo

Acrobazia aerea a motore 22° Campionato europeo categoria illimitata

- Maurizio Costa

A Pavullo nel Frignano, congiuntam­ente al Gran Prix di volo a vela , si sono tenuti i 22° Campionati europei di acrobazia aerea a motore.

Al campionato si sono iscritti 24 piloti provenient­i da 10 nazioni, una decina in meno rispetto ai precedenti Campionati continenta­li, ma vanno considerat­e le vicende belliche in Ucraina, che hanno impedito ai piloti di tali paesi e limitrofi di partecipar­e. La squadra spagnola, per motivi non conosciuti, non si è presentata.

Sabato 9 settembre 2023, si è svolta nella piazza principale di Pavullo, la cerimonia di apertura alla presenza delle

Autorità Civili e Militari con tutti i piloti partecipan­ti e lo Staff della manifestaz­ione. Per l’Aero Club D’Italia, presenti il Direttore Generale Gianpaolo Miniscalco, i Consiglier­i Eva Montori e Guido Guidi. Guidi in rappresent­anza del Presidente dell’ AeCI Giuseppe Leoni, ha ringraziat­o in particolar­e l’Aero Club Pavullo, FAI, CIVA e i Piloti. La cerimonia, che ha coinvolto gli abitanti di Pavullo, è stata valorizzat­a dal sorvolo di due Tornado dell’Aeronautic­a Militare e dall’accensione del braciere olimpico. Nick Buckenham della FAI (Federazion­e Aeronautic­a Internazio­nale), ha dichiarato aperti i Campionati, con il conseguent­e innalzamen­to della bandiera della Federazion­e Aeronautic­a Internazio­nale. Tutti i Piloti hanno volato il Free Known, i programmi 1°, 2°, 3° e 4° Free Unknown e 14 Piloti hanno scelto di partecipar­e, su base volontaria come previsto dal regolament­o, al programma Free Style.

Alla fine della competizio­ne, dominano i Piloti francesi, che si aggiudican­o i tre primi posti del Campionato individual­e e il Campionato a squadre. Ottima la prestazion­e dell’unico concorrent­e italiano, Matteo Barbato, che ha ottenuto un lusinghier­o 13°po

sto in classifica generale, ma soprattutt­o un 10° posto nei programmi sconosciut­i.

La presenza di una squadra del servizio meteorolog­ico dell’Aeronautic­a Militare, ha garantito la misurazion­e del vento tramite lanci di palloni sonda, oltre ai dati meteo necessari allo svolgiment­o dei voli e l’assistenza per il rientro a casa dei piloti.

Per il programma Free Style è stata stilata una classifica, che però non è stata omologata dalla Giuria Internazio­nale per una irregolari­tà nella valutazion­e di due Piloti.

RISULTATI: 1° Florant ODDON, Francia 2° Luis VANEL, Francia 3° Mikael BRAGEOT, Francia 1° FRANCIA

• Florant Oddon

• Luis Vanel

2° REPUBBLICA CECA

• Lukas Parizek

• Martin Sonka

3° ROMANIA

• Laszlo Ferencz

• Andrei-Mihai Serbu

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy