Volo

E-SPORT: secondo Rally Aeronautic­o Virtuale

- Gli equipaggi in gara: Renato Galter Presidente dell’Associazio­ne Piloti Virtuali Italiani

Nel mese di ottobre 2023 a Milano Marittima, si è svolta la seconda gara del Rally Aeronautic­o Virtuale, patrocinat­o dall’Aero Club d’Italia. Rispetto alla prima gara che si era svolta ad Ottobre 2022, gli equipaggi iscritti erano sette, sei in presenza e uno da remoto. Questo a comportato la necessità di avere un giudice di gara presso il sito di questo equipaggio.

Alessandro Bischetti e Sandro Tedeschi, equipaggio Roma1, su Cessna 172 con marche I-ELVS;

Luciano Bacega e Bruno Oldano, equipaggio Torino1, su Tecnam P92 con marche I-LUBA;

Alberto Conti e Luigi Parravicin­i, equipaggio Milano1, su C172 con marche I-ALBE;

Bruno Gatti e Daniela Vailati, equipaggio Milano2, su Cessna C172 con marche I-DYAB;

Luca Borghini e Fabio Dominici, equipaggio Roma2, su Cessna C172 con marche I-DMNK;

Giuseppe Casilli e Giuliano Valieri, equipaggio Torino2, su Cessna C152 con marche I-GIVA;

Andrea Buoso e Roberto Aliberti, equipaggio Torino 3 (da remoto), su Cessna C152 con marche I-AB59;

La competizio­ne era composta da 3 prove:

Prova di pianificaz­ione (plotting test). Prova di puntualità a tempo (timing test). Prova di atterraggi­o (landing test).

Il percorso scelto in questa seconda edizione del “Trofeo Luigi Cattadori” è stato ideato ed ambientato nelle Marche, con inizio e termine dall’ aviosuperf­ice Santa Anna presso Montecassi­ano ( MC ). Dopo il decollo il primo punto di riporto ( Starting point ) era lo svincolo dellaSS77 Civitanova Marche Ovest.

Successiva­mente in sequenza i vertici da sorvolare sono stati: Duomo di Fermo,Torre di Moresco Faro di San Benedetto del Tronto, Chiesa S. Maria della Rocca di Offida, Stazione FF.SS. di Ascoli Piceno, Chiesa S. Maria della Misericord­ia di Amandola, Terme di Tolentino, Abbadia di Fiastrache costituiva il Final Point dopo il quale gli equipaggi hanno proceduto con l’atterraggi­o a Montecassi­ano.

Come già avvenuto lo scorso anno è stato attivato un canale TWITCH che ha consentito di seguire in diretta tutte le fasi di volo di un equipaggio (quello di Roma1).

Inoltre, presso il banco della direzione di gara, era attivo un monitor che trasmettev­a in diretta la posizione degli aerei in volo. La classifica finale del secondo “Trofeo Luigi Cattadori”

Roma1 – equipaggio Bischetti/Tedeschi

Torino1 – equipaggio Bacega/Oldano Roma2 – equipaggio Borghini/Dominici

Torino3 – equipaggio Buoso/Aliberti Non classifica­ti:

Equipaggio Milano 1, per aver richiesto vettoramen­to in fase di rientro. Equipaggio Milano 2, per aver richiesto vettoramen­to in fase di rientro e poi atterrato in emergenza. Equipaggio Torino 2, per mancato avvio del programma di registrazi­one dati di volo.

 ?? ?? Terzi classifica­ti
Terzi classifica­ti
 ?? ?? Primi classifica­ti
Primi classifica­ti
 ?? ?? Secondi classifica­ti
Secondi classifica­ti
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy